Il ruolo del sito web aziendale è fondamentale per attrarre traffico di qualità ed è il primo passo verso il processo di lead generation B2B: più persone sono in grado di trovare il vostro sito, più opportunità avrete di generare lead qualificati e trasformarli, alla fine del percorso, in clienti soddisfatti.
In questo articolo vi daremo 4 consigli, che se seguiti nel modo più corretto, possono concretamente aiutarvi ad aumentare traffico al vostro sito:
Non c’è alcuna scienza esatta che spieghi come le visite alle pagine online vengano generate; quello che è certo è che servono esperienza, ma soprattutto tempo ed impegno. Sfruttare qualche tecnica fondamentale, applicandola con costanza, porterà dei risultati soddisfacenti. Ecco da dove partire!
Creare una sezione blog all’interno del vostro sito aziendale è sicuramente il modo più efficace per attrarre prospect e lead qualificati. I contenuti pubblicati danno la possibilità a potenziali contatti di conoscere il vostro business, offrendo loro tutte le informazioni di cui hanno bisogno. Qualche esempio? I testi pubblicati, così come i titoli, gli alt-text delle immagini inserite e l’URL, contenendo le parole chiave che si vogliono targettizzare, contribuiranno ad aumentare le probabilità di essere trovati dai motori di ricerca, generando di conseguenza maggiori visite alle vostre pagine. Offrire contenuti di qualità che siano, per di più, utili per i prospect, vi permetterà, non solo di attrarre nuovi clienti potenziali, ma di instaurare delle vere e proprie relazioni di fiducia con loro, potenziando la vostra competenza nel settore.
Proprio grazie all’aumento del traffico, qualche utente potrebbe iniziare ad inserire link ai vostri post all’interno del proprio sito, dando vita al cosiddetto inbound link, consolidando la reputazione del sito all’interno dei motori di ricerca e aumentando il traffico referral.
Prima di approfondire questo tema facciamo una premessa importante: se un motore di ricerca non trova il vostro sito web aziendale, nessun altro potrà farlo. Di conseguenza, l’ottimizzazione del sito per i motori di ricerca, al fine di essere trovati dai prospect dovrebbe essere una priorità. Per quanto abbiate ben progettato il vostro sito, senza l’attuazione delle strategie SEO, le attività online non porteranno gli effetti desiderati.
Assicuratevi, quindi, che il vostro team di marketing o la vostra agenzia abbia una solida conoscenza di come ottimizzare il sito aziendale e di come raggiungere un ottimo posizionamento nel settore o nell’aerea geografica che vi interessa targettizzare. Su cosa focalizzarsi, quindi? Sicuramente sulla ripetizione delle parole chiave attorno a cui si costruisce tutta la campagna, sui link che collegano ad altre sezioni del vostro sito, gli alt-text delle immagini e il numero di parole che compongono i vostri contenuti, incentrando sempre le proprie attenzioni sul pubblico target, il prospect ed il potenziale lead, in modo accurato e mai distaccato.
Senza alcun dubbio, siate attivi sui canali social! Promuovere i propri contenuti attraverso queste fonti può supportare il posizionamento del sito web aziendale: questi strumenti aiutano a veicolare il traffico sulle vostre pagine e stimolare la curiosità dei follower, interessati a cercare sempre nuove informazioni. Il primissimo obiettivo della social media strategy della vostra realtà B2B dovrebbe essere quello di promuovere contenuti utili costruiti per gli utenti, non di parlare direttamente dell’azienda o dei servizi che propone, in quanto queste informazioni non saranno utili ad aumentare il traffico, ma causeranno un effetto totalmente opposto, non dando alcun valore aggiunto al vostro materiale pubblicato. I social media sono un’ottima opportunità per avvicinarsi ed interagire con persone che, altrimenti, sarebbero difficilmente raggiungibili.
Un altro modo per generare traffico è servirsi di una base clienti già esistente e trasformarla in clienti abituali e promotori dei vostri prodotti e servizi. Come fare?
Usate le email per proporre nuovi contenuti ai lead già presenti nella vostra banca dati e supportateli con informazioni utili attraverso i diversi passaggi del processo di acquisto.
Di seguito alcune idee per utilizzare al meglio l’email marketing:
L’incremento delle visite al sito web aziendale gioca un ruolo fondamentale nel processo di ottimizzazione della vostra strategia B2B. Essere trovati dai motori di ricerca e promuovere i vostri contenuti attraverso diversi canali digitali è sicuramente la chiave per generare traffico al sito e dovrebbe quindi avere la massima priorità all’interno della vostra strategia digital.
Cosa state aspettando?