Se vi siete già convinti che l'inbound marketing sia la soluzione più adatta al vostro business, vi interesserà conoscere tutti i trucchi per massimizzare i risultati delle attività.
In questo articolo ci occuperemo delle 7 tecniche più efficaci per promuovere un'azienda sul web.
Non si tratta solo di creare contenuti e offerte, ma di pubblicarli, condividerli e fare in modo che siano visibili al pubblico target per il quale sono stati progettati. Come?
Promuovere un'azienda sul web tramite le attività inbound inizia con la selezione dei canali adatti a raggiungere i propri obiettivi. Nei 7 consigli che seguono potrete trovare il più giusto per voi.
Il sito è il punto di partenza per promuovere un'azienda sul web e in particolare la sezione del blog aziendale è il contenitore perfetto degli articoli scritti con le tecniche di inbound marketing che mirano a raggiungere il prospect ed incontrare i suoi interessi. Il passo successivo alla lettura è il clic del visitatore su una call to action, essenziale ad attirare l'attenzione sull'offerta proposta.
Supponiamo ad esempio che abbiate preparato un case study che riguarda un'innovativa tecnica produttiva e che vogliate condividerlo con i clienti potenziali interessati all'argomento. I post sul blog che ospiteranno l'offerta del case study riguarderanno ad esempio i maggiori vantaggi derivanti dall'uso di questa tecnologia, l'elenco dei principali difetti di fabbricazione e i suggerimenti su come evitarli, l'analisi dei costi di produzione, ecc. Ogni pagina conterrà la call to action per portare l'utente ad eseguire il download e diventare così un lead.
La CTA è uno strumento indispensabile all'interno del sito aziendale, ma può avere diversi formati a seconda del pubblico a cui viene proposta e del contesto:
Anche un tipo di comunicazione apparentemente old school come un comunicato stampa può diventare un ottimo modo per promuovere un'azienda sul web: il testo può essere inviato come newsletter, modificato per i diversi profili sui social network aziendali o può diventare un articolo per il blog. Ricordate la regola dell'inbopund marketing però: non parlate troppo di voi e del prodotto/servizio, ma concentratevi su come possiate aiutare i clienti potenziali e attuali.
Di seguito qualche suggerimento per redigere un comunicato stampa efficace.
La homepage del sito è la principale vetrina per promuovere un'azienda sul web: se il visitatore non vi conosce può non essere pronto ad un contatto diretto, ma potrebbe volere approfondire un argomento promosso tramite una call to action e scoprire di più su come potreste aiutarlo a risolvere i suoi problemi. La barra laterale destra della home page, un testo che scorre oppure un pop-up sono tutti luoghi validi, ma ciò che conta è spiegare in modo chiaro il valore di ciò che state proponendo. Perché la CTA colpisca l'attenzione, includete anche un'immagine.
Le piattaforme di marketing automation supportano la fase di invio di email alle diverse tipologie di contatti e l'analisi delle performance (tasso di apertura mail, clic, obiettivi raggiunti).
L'invio tramite posta elettronica di nuove offerte ai lead può aiutarvi in primo luogo ad ottenere ulteriori informazioni per potere così indirizzare ancora meglio la vostra proposta commerciale e in secondo luogo a rafforzare l'immagine del brand dimostrando di essere una fonte di informazioni affidabili e di valore.
Ne avrete letto probabilmente ovunque, ma il fatto che se ne parli tanto non significa che i social media siano uno strumento meno efficace per promuovere un'azienda sul web, anche in ambito B2B. Facebook, Twitter, LinkedIn e Google + per citare i canali più frequentati, non importa che siate presenti su tutti, ma che abbiate una pianificazione strategica e coerente con le altre forme di comunicazione sia tradizionale che digitale. Per ulteriori approfondimenti, leggete il nostro articolo dedicato alla strategia social, qui.
Le campagne pay per click non si limitano a Google Adwords, ma possono includere anche le inserzioni sui social network. Anche se l'inbound marketing prevede spesso attività impegnative ma non onerose per promuovere un'azienda sul web, le campagne a pagamento possono essere un ottimo strumento per iniziare a fare circolare i contenuti e di conseguenza il brand.
Il vantaggio di Google Adwords è lo strumento per monitorare il posizionamento delle proprie pagine rispetto alle parole chiave inserite nei termini di ricerca, mentre per quanto riguarda i social media, la caratteristica principale è la possibilità di segmentare molto accuratamente il pubblico target delle inserzioni e massimizzare le conversioni.
Slideshare è uno strumento di LinkedIn che consente di pubblicare presentazioni ottimizzate per la condivisione sui social. Sfruttate questo canale per promuovere la vostra azienda sul web includendo sempre una call to action.
Ecco alcune dritte da tenere presente quando si crea una slideshare:
Conoscete qualche altro trucco per promuovere un'azienda sul web? Abbiamo dimenticato qualcosa di importante? Fatecelo sapere con un commento nel riquadro qui sotto. Non vediamo l'ora di leggere la vostra opinione!