Fontimedia marketing blog

Gestione marketing interna o con un'agenzia marketing: cosa conviene?

Scritto da Laura Rinaldi | 3 ottobre 2024

 

Il marketing è fondamentale per il successo di qualsiasi azienda, ma la vera sfida è capire quale sia la strategia più efficace: investire in un team di marketing interno o affidarsi a un'agenzia marketing b2b esterna? Entrambe le opzioni offrono vantaggi e svantaggi e la scelta giusta dipende dalle esigenze specifiche della tua azienda.

In questo articolo, esploreremo i pro e i contro di ciascun approccio, aiutandoti a valutare quale soluzione si adatta meglio agli obiettivi di crescita aziendali.

Continua a leggere per scoprire come prendere la decisione migliore per la strategia di marketing b2b!

Gestione interna vs agenzia marketing: pro e contro

La scelta tra una gestione interna delle strategie b2b e l'affidarsi a un'agenzia marketing esterna è cruciale per il successo di qualsiasi azienda. Ogni opzione presenta vantaggi e svantaggi che possono influire in modo significativo sulla strategia di marketing e sui risultati complessivi.

Vediamo le differenze, i vantaggi e gli svantaggi dei due approcci.

Cosa significa marketing interno?

Il marketing interno consiste nella gestione delle attività di marketing all'interno dell'azienda, attraverso un team dedicato.

Si tratta di creare, eseguire e monitorare le strategie di marketing utilizzando risorse interne. In pratica, il team aziendale si occupa di tutto, dalla pianificazione strategica, al branding, alla pubblicità, alla gestione dei social media e persino all'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) per l'azienda.

La composizione e il ruolo di un team di marketing interno variano a seconda delle dimensioni e della natura dell'azienda. Una piccola o media impresa potrebbe avere un team compatto, che comprende ad esempio un responsabile marketing, un creatore di contenuti, un social media specialist e un grafico. Al contrario, le aziende più grandi potrebbero avere team estesi con ruoli specializzati per compiti specifici, come la ricerca di mercato, le relazioni pubbliche, la SEO, la produzione e l'analisi dei dati.

Un team di marketing interno offre una comunicazione fluida e una coordinazione efficiente, poiché tutti i membri lavorano insieme sotto lo stesso tetto, portando a una visione unificata e a un'identità di marca coesa.

Tuttavia, come vedremo di seguito, ci sono anche delle sfide da considerare.

Vantaggi di un team di marketing interno

Un team interno offre una serie di vantaggi, soprattutto per le aziende che desiderano avere un controllo diretto sulle proprie operazioni di marketing.

Di seguito alcuni dei principali benefici.

Controllo e coerenza

Il vantaggio più significativo di un team di marketing interno è il livello di controllo che puoi esercitare. Il dipartimento marketing diventa una parte integrante dell'organizzazione, strettamente legata alla strategia aziendale. Questa associazione permette di mantenere messaggi coerenti nelle campagne e garantisce che il brand mantenga un'identità autentica.

Profonda conoscenza del brand

I marketer interni vivono e respirano il brand ogni giorno, il che conferisce loro una conoscenza unica della voce, dei valori e della visione dell'azienda. Questa comprensione si traduce spesso in campagne di marketing b2b che risuonano profondamente con il pubblico di destinazione e rappresentano autenticamente il tuo brand.

Velocità ed efficienza

Lavorare con un team interno può portare a una maggiore velocità nelle decisioni e nell'esecuzione. Poiché tutti i soggetti coinvolti nel processo di marketing si trovano nello stesso luogo, la comunicazione è più rapida, il che migliora l'efficienza. Il team può adattarsi e rispondere ai cambiamenti in tempo reale, modificando campagne o strategie per raggiungere meglio gli obiettivi.

Integrazione perfetta con altri dipartimenti

Un team di marketing interno può lavorare a stretto contatto con altri dipartimenti dell'azienda, come le vendite, il servizio clienti e lo sviluppo del prodotto. Questa integrazione può portare a una comprensione più olistica delle esigenze di marketing dell'azienda e allo sviluppo di campagne che riflettono la strategia complessiva.

Svantaggi di un team di marketing interno

Anche se avere un team di marketing interno offre diversi vantaggi, ci sono anche delle sfide che le aziende devono considerare. Questi ostacoli possono variare in base alla dimensione dell'azienda, al settore e ad altre circostanze.

Di seguito alcuni svantaggi comuni.

Risorse e competenze limitate

Un team interno, pur essendo strettamente legato al brand, potrebbe non avere tutte le competenze necessarie per una strategia di marketing digitale completa. Il marketing è un campo ampio che comprende SEO, creazione di contenuti, analisi dei dati, gestione dei social media e sviluppo web. Può essere difficile per un team ristretto coprire tutte queste aree in modo efficace. Inoltre, mantenere il passo con le tendenze del marketing digitale in continua evoluzione richiede formazione continua, che può essere costosa e richiedere tempo.

Rischio di stagnazione

Anche se un team interno conosce il brand nei minimi dettagli, potrebbe non offrire le nuove prospettive che un team esterno può portare. Essere immersi nella stessa cultura aziendale e nelle stesse strategie può talvolta portare a una mancanza di innovazione. I team interni rischiano di diventare un "eco chamber", dove idee nuove e innovative sono più difficili da trovare.

La sfida della scalabilità

Man mano che l’azienda cresce aumenta anche il fabbisogno di marketing. Scalare rapidamente con un team interno può essere complicato, poiché richiede nuove assunzioni, formazione e gestione di una mole crescente di dati aziendali. Tutte queste attività richiedono tempo e risorse, che potrebbero non essere sempre disponibili.

Cos'è un'agenzia marketing?

Un'agenzia marketing è una società esterna che le aziende assumono per gestire le proprie attività di marketing.

Queste agenzie possono essere di varie dimensioni e tipologie: dalle agenzie full-service che coprono ogni aspetto del marketing, alle agenzie specializzate in ambiti specifici come social media, performance marketing, marketing creativo o pubblicità.

Sebbene le agenzie lavorino in modo indipendente, collaborano strettamente con il business per comprendere a fondo il brand, gli obiettivi e il pubblico di riferimento, creando e implementando strategie di marketing b2b su misura.

Vantaggi di un'agenzia marketing

Assumere un'agenzia marketing offre numerosi vantaggi, permettendo alle aziende di sfruttare le competenze e l'esperienza di professionisti del marketing.

Vediamoli di seguito.

Accesso a una gamma completa di competenze

Lavorando con un'agenzia, hai accesso a un intero team di specialisti in diversi campi del marketing, come SEO, gestione dei social media, creazione di contenuti, analisi dei dati e gestione dei progetti. Questa varietà di competenze consente di sviluppare strategie di marketing più complete ed efficaci.

Prospettive fresche

Un'agenzia esterna può offrire una prospettiva nuova e imparziale sulle tue strategie di marketing. Questo può essere particolarmente utile per individuare aree di miglioramento o per implementare idee innovative che potrebbero non emergere da un team interno.

Scalabilità e flessibilità

Le agenzie sono progettate per adattarsi rapidamente. Se hai bisogno di intensificare gli sforzi per un lancio di prodotto o di ridurre le attività durante periodi più lenti, un'agenzia può facilmente adattare i propri servizi. Questa flessibilità è particolarmente utile per le aziende che sperimentano fluttuazioni stagionali o una crescita rapida.

Convenienza

Anche se inizialmente sembra un investimento elevato, lavorare con un'agenzia può risultare più conveniente a lungo termine. Non devi preoccuparti dei costi fissi come stipendi, benefit o formazione del personale interno. Inoltre, le agenzie spesso hanno accesso a tariffe agevolate per l'acquisto di media o per l'uso di strumenti di marketing, con conseguenti risparmi significativi.

Svantaggi di un'agenzia marketing

Nonostante i numerosi vantaggi, lavorare con un'agenzia marketing esterna può presentare delle sfide.

Ecco alcuni svantaggi da considerare:

Possibile rischio di incomprensioni

Una delle sfide principali quando si collabora con partner esterni è il rischio di incomprensioni. Le agenzie gestiscono spesso diversi clienti e progetti simultaneamente e ciò può portare a una comunicazione non sempre fluida. Inoltre, le agenzie potrebbero non avere la stessa familiarità con il brand che un team interno possiede e questo potrebbe tradursi in campagne che non colgono appieno l'essenza del marchio.

Minore controllo sulla strategia

Lavorando con un'agenzia, si rinuncia a una parte del controllo diretto sulla strategia di marketing. Anche se l'agenzia si consulterà con te e ti chiederà approvazione per le decisioni principali, saranno loro a eseguire la strategia quotidianamente. Alcune aziende potrebbero trovare questa mancanza di controllo diretto inquietante, soprattutto se preferiscono avere un maggiore coinvolgimento nelle operazioni di marketing b2b.

Costi elevati e attenzione condivisa

Sebbene un'agenzia possa risultare conveniente nel lungo termine, è comunque un investimento significativo iniziale. Inoltre, essendo le agenzie b2b impegnate con più clienti, c'è il rischio che la tua azienda non riceva sempre l'attenzione e le risorse necessarie, specialmente durante i periodi di maggiore affluenza.

Principali differenze tra agenzia e marketing interno

La scelta tra un team di marketing interno e un'agenzia può sembrare ardua, soprattutto quando si cerca di capire quale sia la soluzione più adatta al proprio business.

Nella tabella seguente, puoi vedere alcune differenze chiave che possono aiutarti a decidere.

Come scegliere tra marketing interno e agenzia marketing

La scelta tra un team di marketing interno e l'assunzione di un'agenzia marketing può avere un impatto significativo sulla crescita del business.

Ecco alcuni aspetti chiave che ti aiuteranno a prendere la decisione migliore.

Valuta le necessità e gli obiettivi aziendali

Prima di tutto, devi avere una chiara comprensione delle esigenze di marketing della tua azienda. Hai bisogno di aumentare la brand awareness, generare più lead o migliorare la tua presenza sui social media? Definire i tuoi obiettivi ti aiuterà a determinare se hai bisogno di un team interno che conosca a fondo il tuo brand o di un'agenzia che offra competenze specialistiche e prospettive esterne.

Analizza il budget disponibile

Il budget è un fattore cruciale in questa decisione. Un team interno potrebbe sembrare conveniente a breve termine, ma considera anche i costi nascosti come stipendi, benefit e risorse. Al contrario, sebbene l'agenzia possa richiedere un investimento iniziale maggiore, potrebbe farti risparmiare sui costi fissi a lungo termine.

Valuta le competenze e le capacità del tuo team attuale

Dai un'occhiata al tuo team attuale. Hai già dipendenti con le competenze necessarie per gestire le attività di marketing b2b? In caso contrario, sei disposto a investire in formazione o ad assumere nuovo personale? Se il tuo team è già sovraccarico o manca di determinate competenze, un'agenzia potrebbe essere la scelta più vantaggiosa.

Considera l'importanza della flessibilità

Il mondo degli affari è in continua evoluzione e la tua strategia di marketing b2b deve essere abbastanza flessibile da adattarsi ai cambiamenti. Se lavori in un settore dinamico e devi spesso modificare gli sforzi di marketing, la flessibilità offerta da un'agenzia specializzata può essere un vantaggio decisivo. Tuttavia, se preferisci avere il controllo totale sulle attività e i cambiamenti sono rari, un team interno potrebbe essere più adatto.

Sia che tu decida di investire in un team di marketing interno o di affidarti a un'agenzia marketing b2b, la scelta giusta dipenderà dalle esigenze specifiche della tua azienda, dal budget e dagli obiettivi di crescita. L'importante è garantire che la tua strategia di marketing sia allineata con le tendenze del mercato e che ti consenta di massimizzare l'efficacia delle tue attività.

Se stai cercando una soluzione flessibile e su misura, capace di offrirti una vasta gamma di competenze e risorse, Fontimedia è qui per aiutarti. Grazie al nostro approccio basato sull'inbound marketing, possiamo supportarti nella creazione di una strategia di marketing vincente, in grado di attrarre nuovi clienti e far crescere il tuo business.

Prenota oggi una consulenza gratuita con uno dei nostri esperti per scoprire come possiamo ottimizzare la tua strategia di marketing e portare la tua azienda a un livello superiore!