In un processo di ricerca di lead qualificati e di incremento delle relazioni con contatti validi, spesso gli sforzi aziendali non bastano. E questo, molto spesso, non ha a che vedere con le potenzialità del business, piuttosto con la necessità di implementare una strategia mirata.
L’agenzia di inbound marketing interviene per supportare la realtà aziendale nella definizione di attività ottimizzate ed efficaci. Come riconoscere che è arrivato il momento di valutare la collaborazione con professionisti del settore? Lo vediamo nelle prossime righe.
Un’agenzia di inbound marketing è specializzata nell’analisi delle dinamiche aziendali e nella pianificazione di campagne che attirino l’attenzione di lead qualificati, in altre parole potenziali clienti interessati alla proposta commerciale.
L’operatività dell’agenzia è completa e sviluppata a più livelli proprio per integrare le attività a 360 gradi nei target dell’impresa.
Come capire quando è arrivato il momento di richiedere un consulto a professionisti specializzati?
Nell’articolo di oggi approfondiremo 6 criticità riscontrate che spingono un’impresa a richiedere il supporto di un’agenzia di inbound marketing. Cominciamo dal primo.
In altre parole, si cattura l’attenzione dell’utente, ma non si finalizza la relazione. Come mai? Le ragioni possono essere molte e occorre esaminare ogni eventuale ipotesi:
Una volta individuate le possibili cause è importante procedere con specifici test di ottimizzazione.
In questo caso, è importante rivedere le indicazioni SEO, che offrono spunti interessanti per progettare un sito che risponda ai requisiti online e permetta di aumentare il numero di visite. Alt-text, utilizzo di video e immagini, parole chiave e link interni sono alcuni degli elementi da rivedere in questa fase. Un’agenzia inbound supporta l’azienda nella verifica continua di tutte le variabili in gioco, individuando misure e strumenti per ottenere il meglio.
Uno dei moniti che spinge a richiedere supporto per migliorare l’esperienza di navigazione online è l’incremento della frequenza di rimbalzo, il dato che indica la percentuale di utenti che abbandona il sito dopo aver visitato, per pochi secondi, una pagina web.
Questo accade, principalmente, quando i visitatori non comprendono immediatamente se la realtà approcciata può rispondere alle proprie necessità. Testi confusi, poco chiari o grafiche datate possono dare un’immagine poco innovativa dell’azienda.
Un elemento che merita un’attenta osservazione è lo storytelling aziendale. Non sempre si riconosce a questo fattore l’importanza che merita; l’obiettivo primario, infatti, è quello di illustrare obiettivi e successi aziendali, dedicando poca attenzione alle necessità dei clienti potenziali. Ciò che è bene ricordare è che prospect, lead e clienti già acquisiti vogliono sentirsi parte delle attività, riconoscersi all’interno degli step più importanti di una realtà aziendale.
Un’agenzia di inbound marketing può supportare lo sviluppo di una strategia improntata sulla comunicazione dei valori e del core business.
Come fare in modo che gli utenti trovino i contenuti scritti sul sito? Come anticipato tra le righe precedenti, è importante seguire le indicazioni SEO, che premiano le pagine del sito per la loro completezza, facendole apparire gradualmente tra i primi risultati dei motori di ricerca.
Oltre scrivere contenuti nell’ottica che siano ben posizionati, è fondamentale integrare un piano social per condividere sulla rete quanto pubblicato e attirare l’interesse di utenti che non si sarebbero approcciati altrimenti.
Analizzare dati e statistiche relative all’andamento del traffico, dell’interazione e delle visite web può non essere immediato. Anche in questo caso, l’aiuto di professionisti del settore può risultare la soluzione. HubSpot, una piattaforma integrata di inbound marketing, offre, tra i servizi, un’analisi finalizzata a monitorare le campagne. Raccogliendo dati e informazioni quotidianamente, permette di disporre di report aggiornati e contribuisce a definire nuovi obiettivi.
Nell'articolo di oggi abbiamo visto quali sono i servizi offerti da un’agenzia di inbound marketing e perché il suo ruolo risulta cruciale nell'ottimizzazione di una strategia aziendale.
Per saperne di più clicca qui sotto e prenota una sessione gratuita con uno dei nostri esperti!