Nel contesto B2B attuale, l’efficienza della forza vendita è un fattore strategico.
Non basta più avere un CRM: serve una piattaforma in grado di integrarsi perfettamente con i processi commerciali, offrendo visibilità, automazione e dati aggiornati in tempo reale.
In questo scenario, HubSpot Sales Hub si presenta come una delle soluzioni più complete e intuitive per ottimizzare la produttività del team sales, supportare il raggiungimento degli obiettivi e migliorare la gestione del ciclo di vendita.
Vediamo quali funzionalità possono fare davvero la differenza e come utilizzarle in modo efficace.
L’efficienza commerciale passa dal CRM… ma con HubSpot Sales Hub non solo
Tradizionalmente, il CRM è visto come uno strumento per gestire le relazioni con i clienti.
In realtà, un sistema come HubSpot Sales Hub va ben oltre: aiuta a organizzare e monitorare i processi interni di vendita, migliorare la comunicazione tra team, e intervenire in tempo reale quando qualcosa rischia di rallentare il flusso.
Spesso, infatti, le inefficienze non derivano da mancanza di opportunità, ma da una pipeline mal gestita, da meeting poco allineati o da informazioni incomplete sui prospect.
Per questo motivo, la piattaforma mette a disposizione una serie di strumenti pensati per offrire una visione chiara e integrata di ciò che accade nel processo commerciale, con benefici concreti su tutto il ciclo di vendita.
Quota attainment: visione chiara sugli obiettivi
La funzionalità di monitoraggio degli obiettivi di vendita consente di impostare e visualizzare le quote mensili, trimestrali o annuali direttamente dal dashboard.
È possibile segmentare per singolo commerciale, team o periodo temporale, con una vista sempre aggiornata sull’andamento rispetto agli obiettivi.
Questa funzione è utile non solo per il management, ma anche per i singoli venditori: sapere dove ci si trova rispetto al proprio target aiuta a impostare le giuste priorità e a identificare tempestivamente eventuali aree critiche.
Vantaggi pratici:
Monitoraggio costante dell’andamento delle vendita
Miglior pianificazione delle attività
Allineamento tra obiettivi individuali e aziendali
Deal Pipeline Waterfall: il controllo della pipeline in tempo reale
In ogni processo commerciale, le date di chiusura cambiano, le trattative si spostano e il valore complessivo può oscillare.
La funzionalità di Deal Pipeline Waterfall permette di tracciare questi cambiamenti in tempo reale, evidenziando gli scostamenti rispetto alle previsioni iniziali.
Questa vista dinamica aiuta i responsabili commerciali a intervenire prima che le deviazioni diventino problematiche: se un deal si chiude prima del previsto, il team operativo può prepararsi con anticipo; se una trattativa si allunga, è possibile ricalibrare le priorità.
Vantaggi pratici:
Maggiore reattività nella gestione della pipeline
Possibilità di analizzare trend per singolo venditore
Opportunità di coaching basate su dati reali
Card personalizzate per monitorare le trattative inattive
La pipeline può essere visualizzata in modalità “board” o “lista”.
Nella vista board, ogni trattativa appare come una card che può essere personalizzata per mostrare, ad esempio, solo i deal inattivi da più di X giorni.
Questo strumento consente di identificare rapidamente le trattative ferme, agire per sbloccarle o decidere consapevolmente di archiviarle.
Un piccolo accorgimento che evita perdite di tempo e garantisce un flusso più costante di opportunità.
Vantaggi pratici:
Maggiore pulizia e aggiornamento della pipeline
Focus sui deal che necessitano attenzione
Riduzione del tasso di abbandono non tracciato
Requisiti per passare allo stage successivo: processi più strutturati
In molte organizzazioni B2B si utilizza il modello BANT (Budget, Authority, Need, Timing) per qualificare le opportunità.
HubSpot Sales Hub permette di impostare dei requisiti obbligatori per avanzare nello stage successivo della trattativa, impedendo che i deal si muovano prematuramente nella pipeline.
In questo modo si evitano passaggi affrettati che potrebbero compromettere la qualità del processo commerciale, obbligando i venditori a raccogliere tutte le informazioni necessarie prima di proseguire.
Vantaggi pratici:
Miglior qualificazione dei lead
Riduzione dei falsi positivi nella pipeline
Maggiore affidabilità nelle previsioni di vendita
Tracciamento avanzato dei meeting: sapere cosa accade, quando accade
Non basta sapere quanti meeting ha fatto un commerciale: serve sapere che tipo di meeting ha svolto. In HubSpot, è possibile creare meeting personalizzati (prima call, demo, discovery, trattativa contrattuale, kickoff, ecc.) e associarli ai deal.
Questo permette ai responsabili di avere una visione granulare del percorso di ogni trattativa e di capire se ci sono ritardi, ridondanze o opportunità perse.
Anche il team marketing può trarre vantaggio da questi dati per ottimizzare il supporto nella fase di pre-sales.
Vantaggi pratici:
Allineamento tra team sales e management
Migliore tracciamento delle fasi del buyer’s journey
Dati qualitativi per la reportistica
HubSpot Sales Hub: una piattaforma per team che vogliono crescere
HubSpot Sales Hub non è solo un CRM: è una piattaforma pensata per supportare la crescita dei team sales con strumenti semplici da usare, ma potenti nell’analisi e nella gestione quotidiana.
Per le aziende B2B con cicli di vendita complessi, team numerosi e obiettivi ambiziosi, adottare un approccio strutturato alla pipeline non è più un’opzione: è una necessità. HubSpot permette di farlo in modo scalabile, integrato e con una curva di apprendimento ridotta.
Investire nel miglioramento dei processi di vendita significa aumentare il ROI, ridurre i tempi di chiusura e soprattutto creare un team commerciale più consapevole, motivato e allineato.
Fontimedia è partner certificato HubSpot, con un approccio consulenziale e personalizzato.
Aiutiamo le aziende B2B a integrare HubSpot Sales Hub nei processi commerciali, migliorando visibilità, automazione e performance della forza vendita.
Vuoi capire come applicare queste funzionalità nella tua realtà aziendale?
Parliamone: offriamo sessioni di consulenza dedicate per valutare insieme le opportunità di ottimizzazione della tua pipeline.
Scrivi un commento