Nel mondo digitale di oggi, i prospect interagiscono con un business iniziando quasi sempre da una ricerca su Google che li indirizza verso il sito aziendale. La risposta a molte domande è semplicemente: “Cerca su Google”. Il motore che sta alla sua base ci fornisce una serie di risultati rilevanti per la ricerca e ci mette nelle condizioni di poter iniziare il processo di valutazione vero e proprio.
A tutti gli effetti, quindi, il sito aziendale incontra i prospect molto prima che lo faccia il business, e per questo motivo svolge una funzione vitale nell’assicurare il loro interesse. È l’hub attraverso cui arriva il traffico, vengono generati lead e quindi si ottengono clienti, per questo è il fulcro su cui andrebbero concentrati gli sforzi commerciali e di marketing.
Al giorno d’oggi chi non ha un sito web è a tutti gli effetti invisibile. Ma anche le aziende dotate di un sito datato stanno perdendo enormi opportunità di farsi trovare, di interagire con i propri potenziali clienti e quindi anche di vendere i propri prodotti o servizi.
Come possiamo analizzare il sito aziendale per capire se è poco funzionale e sta fallendo nel generare la quantità di traffico richiesta? In questo articolo identifichiamo 10 importanti indicatori che ci indicano quando è utile effettuare un re-design:
- È datato e statico
- Non riflette il business
- Non è flessibile e non editabile
- Non è responsive
- Non è ottimizzato
- Non prevede metodi alternativi di contatto
- È lento
- Non supporta strategie di content marketing
- Si basa su applicazioni sviluppate da terzi
- Non è sicuro
Read More