Pianificare e dare vita ad un blog aziendale richiede tempo e risorse adeguate. Veicolare il traffico sui propri contenuti, oltre ad alimentare un interesse costante da parte dei possibili prospect e lead, vi garantisce un posizionamento stabile come leader del settore di riferimento. Ci sono innumerevoli motivi per cui dare voce all’azienda vi garantirà ottimi benefici, ma attenzione: non focalizzatevi specificatamente sui servizi o prodotti che proponete, ma mettetevi nel panni degli utenti e fornite le informazioni che possano risolvere i loro problemi. Approfondite le argomentazioni che, se trattate specificatamente, possono dare valore aggiunto al vostro business.
Da dove partire? Vi aiutiamo con il post di oggi, un’infografica con 13 consigli, pensata anche per principianti, per aiutarvi a pianificare e a gestire il blog nel modo più corretto. Seguite passo per passo questi suggerimenti, per attivare una strategia content completa e trarne i migliori vantaggi.
Vuoi conoscere le potenzialità del blog per la tua azienda B2B?
Una gestione corretta del blog aziendale può trasformarlo in una perfetta macchina di lead generation, mentre commettere degli errori nella pianificazione della strategia può causare uno spreco di risorse ed opportunità.
Se hai trovato utile quest’infografica condividila sui social e mandala ai tuoi colleghi!
Per saperne di più e avere consigli sulla strategia clicca qui e scarica il nostro eBook sul business blogging!
Sei un direttore commerciale, responsabile marketing o un CEO? Vuoi semplicemente approfondire le dinamiche del mondo b2b?
Iscriviti al blog di Fontimedia per essere aggiornato sulle novità:
• marketing & vendite
• content & digital
• SEO & web
In Fontimedia aiutiamo le aziende b2b a sviluppare strategie di digital marketing vincenti progettandole in base agli obiettivi e alle esigenze di ogni realtà.
Scrivi un commento