Nelle strategie più innovative ed efficaci per lo sviluppo commerciale, si parla spesso di come il dipartimento di marketing e la forza vendita B2B dovrebbero essere allineati rispetto agli obiettivi e alle tecniche da attuare per raggiungerli.
Uno dei consigli maggiormente ricorrenti, a questo proposito, è di provare a mettersi l’uno nei panni dell’altro, per comprendere le esigenze e le difficoltà e darsi una mano per superarle.
Quali sono le considerazioni che i commerciali più esperti in tecniche di vendita B2B vogliono condividere con il marketing? Ne abbiamo individuate 5.
Leggi l'articolo completoQuando si intraprende un progetto che prevede l’applicazione della metodologia inbound marketing, uno dei primi punti in programma è senza dubbio la definizione della (o delle) buyer persona.
Ogni cliente ha la sua peculiarità, è vero, per questo risulta complesso compilare il profilo di quello ideale, ma ci sono alcuni passaggi che possono aiutare a individuare i profili delle buyer persona e fare in modo che siano la base del successo della strategia.
Continuate a leggere per scoprire quali sono i 3 step…
Leggi l'articolo completoLe strategie di marketing B2B sono cambiate in maniera radicale negli ultimi decenni. Con l’avvento del digitale sono nati nuovi strumenti per raggiungere i prospect e offrire una risposta alle loro esigenze ovunque si trovino e in qualunque momento.
In particolare, il content marketing B2B risponde proprio alla necessità delle aziende di farsi trovare dai potenziali clienti e distinguersi come leader del settore. Non è escluso che altre tecniche promozionali nascano nel prossimo futuro, proprio come sono nati e si stanno evolvendo alcuni trend di cui parleremo nelle prossime righe.
Leggi l'articolo completoCon lo storytelling, le aziende si pongono l’obiettivo di creare una connessione tra il proprio business e i prospect o clienti. Raccontare la storia di un marchio è qualcosa in più rispetto a scrivere per il sito, ad esempio, perché può diventare la mission stessa dell’azienda che include i suoi valori e il modo in cui vengono comunicati sia all'esterno che ai collaboratori.
Il problema è che per farlo si hanno a disposizione solo pochi secondi per catturare l’attenzione degli utenti, il tempo di dare una risposta a una delle 4 milioni di ricerche che vengono eseguite su Google ogni minuto.
In questo articolo proveremo allora a darvi alcuni consigli di storytelling aziendale, spiegandovi perché è diventato così strategico nel marketing b2b.
Leggi l'articolo completoUn tempo essere un responsabile delle vendite significava fare cinque o sei riunioni quotidiane e una ventina di chiamate al giorno.
Questo era il modo più giusto ed efficace per tenere vivi i contatti con i clienti.
Oggi le cose sono molto cambiate, la nuova generazione del sales ha un approccio e un modo di lavorare del tutto diverso che non dipende solo dalla diversa formazione o attitudine delle persone.
Ne parliamo in questo articolo dedicato alla trasformazione della vendita B2B.
Leggi l'articolo completoComprendere le differenze tra una homepage e una landing page è determinante per raggiungere il successo delle strategie di digital marketing oggi. Soprattutto nella metodologia inbound, sapere con precisione quali contenuti prevedere nelle due diverse tipologie di pagine è fondamentale e può fare la differenza nelle attività di lead generation.
In questo articolo parleremo proprio delle differenze tra le due pagine e ti proporremo un breve approfondimento su quelle dedicate ai contenuti.
Leggi l'articolo completo Sei un direttore commerciale, responsabile marketing o un CEO? Vuoi semplicemente approfondire le dinamiche del mondo B2B?
Iscriviti al blog di Fontimedia per essere aggiornato sulle novità:
• marketing & vendite
• content & digital
• SEO & web
In Fontimedia aiutiamo le aziende b2b a sviluppare strategie di digital marketing vincenti progettandole in base agli obiettivi e alle esigenze di ogni realtà.