Con la rivoluzione digitale e la trasformazione delle abitudini d’acquisto da parti di consumatori privati e buyer B2B, le aziende stanno sperimentando nuove forme per promuovere i propri prodotti e servizi. L’idea è di sfruttare contenuti online per attirare l’attenzione dei clienti potenziali verso un marchio e la sua proposta commerciale. Questo approccio inbound al content marketing ha un punto in comune con le tecniche pubblicitarie tradizionali, l’obiettivo di trovare nuove opportunità di business, ma le differenze tra i due metodi sono svariate.
Oggi parleremo di
Essendo un’agenzia di inbound marketing, per noi è facile definire cosa possiamo fare per un’azienda: design del sito aziendale, creazione di contenuti, gestione del blog e dei profili social e molto altro, ma non è altrettanto così semplice chiarire cosa NON facciamo.
Non si tratta di incapacità (da qui il motivo per cui dico non facciamo anziché non possiamo farlo), ma del nostro essere concentrati sulle operazioni necessarie a garantire risultati.
In questo articolo vi spieghiamo esattamente cosa aspettarsi da un’agenzia inbound:
Per qualunque azienda, a prescindere dall’area di business e dalla dimensione, la marketing automation non è una questione di “se” ma di “quando”. Sono, infatti, incredibili i vantaggi che si possono ottenere in termini di risparmio di tempo, ottimizzazione del sistema, tracciabilità del ROI e ottimizzazione.
Invece che domandarvi se implementare o meno strumenti di marketing automation all’interno della vostra strategia digitale, dovreste chiedervi come svilupparli al meglio per le esigenze della vostra azienda.
Nel caso non sappiate in modo preciso cosa possa fare per voi l’automation oppure da dove iniziare, in questo articolo vi mostrerò quali sono i maggiori vantaggi che qualsiasi azienda può ottenere e alcuni esempi delle tecniche più comuni che potrete implementare:
Chiunque là fuori sta cercando di farsi conoscere tramite i social e per emergere la competizione si fa sempre più agguerrita.
Vediamo quali tecniche possiamo continuare ad usare, cosa dovremo aspettarci dal 2017 e quali sono le novità in arrivo nel social media aziendale.
Come per quelle di marketing, anche le strategie di vendita B2B dovrebbero essere pianificate non tanto sulla base delle emozioni o delle supposizioni dei commerciali, quanto sui dati reali su prospect e clienti. Le abitudini d’acquisto dei buyer sono cambiate da tempo e le tecniche che hanno sempre dato risultati soddisfacenti oggi non bastano più, è necessario un vero e proprio cambio di prospettiva e di approccio.
Oggi parleremo delle 7 statistiche, i Key Performance Indicator attorno ai quali definire le campagne per trovare nuove opportunità di business, suddividendoli per obiettivi:
HubSpot è senza dubbio l’unica piattaforma di inbound marketing davvero all-in-one sul mercato. Dalla sua nascita, nel 2006, l’azienda ha cercato di aggiungere sempre maggiori funzioni e strumenti per restare al passo con le tendenze del mondo digitale.
Se avete già intrapreso la vostra avventura con la metodologia inbound o siete interessati a scoprire come migliorare la lead generation della vostra azienda B2B, troverete questo articolo molto utile, in particolare parleremo di:
Sei un direttore commerciale, responsabile marketing o un CEO? Vuoi semplicemente approfondire le dinamiche del mondo B2B?
Iscriviti al blog di Fontimedia per essere aggiornato sulle novità:
• marketing & vendite
• content & digital
• SEO & web
In Fontimedia aiutiamo le aziende b2b a sviluppare strategie di digital marketing vincenti progettandole in base agli obiettivi e alle esigenze di ogni realtà.