Sono sempre più le aziende che tentano nuove strade per ottenere ROI dai canali digitali, ma ancora poche quelle che ottengono davvero i risultati sperati. Il motivo? Senza una pianificazione strutturata non è possibile creare e distribuire contenuti in grado di attrarre e coinvolgere prospect e clienti e spesso manca proprio un approccio corretto alla base delle attività.
Nell’articolo che segue parleremo dei 6 elementi che non devono mancare per avere successo con la vostra strategia di content marketing B2B:
Per molti il solo pensiero di fare affidamento sulla tecnologia per far crescere il proprio pacchetto clienti può suonare assurdo, è comprensibile, ma non molto tempo fa anche usare il cellulare e la posta elettronica per comunicazioni commerciali sembrava strano.
Immaginatevi cosa sarebbe successo se non avessimo preso quel treno!
Spesso sono proprio le situazioni che mettono a disagio quelle che più fanno crescere.
L’uso della tecnologia è estremamente efficace nell’acquisizione di nuovi clienti e nella gestione di processi di vendita B2B, lo definirei essenziale per la sopravvivenza di un’azienda nel mercato attuale. Oggi vedremo come vi possa aiutare a:
Quando ci si avvia alla pianificazione della strategia di inbound marketing, uno dei primi passi è l’analisi degli elementi che potrebbero essere di ostacolo allo sviluppo commerciale online dell’impresa e molto spesso il primo freno al raggiungimento degli obiettivi è il sito aziendale. Si tratta dello strumento di marketing principale nel mercato odierno e oggi vi daremo alcuni consigli per ottimizzarlo e migliorare così l’esperienza di navigazione di clienti e prospect.
Parleremo in particolare di:
Si sente sempre più parlare, anche tra i non addetti ai lavori, di inbound marketing e il vocabolario associato a questa metodologia può spesso generare confusione. In questo articolo troverete un dizionario dell’inbound con la spiegazione di termini riferiti a strumenti e statistiche per l’analisi delle campagne.
Leggi l'articolo completoTorniamo a parlare dell’argomento email marketing, ma non tanto per demonizzare l’uso che spesso ne fanno molte aziende, bensì per scoprire come creare campagne DEM per il b2b efficaci e dai risultati garantiti.
Per quanto si tratti di una tecnica outbound, giudicata da moltissimi destinatari invadente e spesso disturbante, l’email marketing trova spazio e un ruolo strategico anche nelle strategie di inbound marketing.
Scopri in che modo nell'articolo di oggi!
Leggi l'articolo completoMolte realtà B2B, consce dei vantaggi e dei benefici del social media marketing per aziende, procedono con la creazione e la effettiva gestione di profili sui social network. Molto spesso però, il problema è la mancanza di attenzione e costanza verso una pianificazione mirata e programmata, fondamentale se si vogliono raggiungere determinati obiettivi.
Questa criticità è il motivo primario per cui la strategia social viene molto spesso abbandonata a se stessa e non le vengono dedicate tempo e impegno opportuni, pensando erroneamente che non sia preziosa.
In questo articolo cercheremo di darvi un’idea dei vantaggi di una strategia social correttamente pianificata, attraverso tre utili consigli, perché possiate andare nella giusta direzione:
Sei un direttore commerciale, responsabile marketing o un CEO? Vuoi semplicemente approfondire le dinamiche del mondo B2B?
Iscriviti al blog di Fontimedia per essere aggiornato sulle novità:
• marketing & vendite
• content & digital
• SEO & web
In Fontimedia aiutiamo le aziende b2b a sviluppare strategie di digital marketing vincenti progettandole in base agli obiettivi e alle esigenze di ogni realtà.