In questo blog e abbiamo più volte indicato l’inbound come la tecnica di marketing digitale più completa e con le maggiori probabilità di realizzare l’obiettivo di sviluppo commerciale di un’azienda che opera nel B2B.
Ma un’impresa che decide di investire in questa metodologia, dedicando tempo, risorse e budget, come può essere certa di vedere ROI positivo?
Se è vero che si tratta della strategia più adatta per il B2B, quali sono gli elementi che determinano il successo di una campagna inbound marketing?
Scopritelo nelle prossime righe.
Leggi l'articolo completoNelle aziende B2B si preferisce dedicare budget ad attività più concretamente legate alla vendita e il marketing è ancora percepito come troppo creativo e poco remunerativo.
In realtà le tendenze legate al digitale smentiscono questa opinione ancora molto diffusa e indicano proprio negli investimenti di marketing la svolta per raggiungere obiettivi di sviluppo commerciale. Ma andiamo con ordine, in questo articolo vi parleremo di:
Nelle vendite b2b è sempre più difficile entrare in contatto con i potenziali clienti prima che questi abbiano già definito le loro esigenze d’acquisto. Per questo motivo, è necessario anticipare i loro bisogni adeguando il processo di vendita alle nuove abitudini digitali dei buyer.
Oggi parleremo delle metriche da monitorare e sfruttare per non perdere opportunità di vendita e concretizzarne il più possibile:
Dare spazio alle strategie digitali può aiutare le aziende B2B a incrementare il fatturato sul lungo termine: le imprese che seguono questo approccio raggiungono una crescita nei guadagni fino a cinque volte superiore rispetto al resto del mercato. È quanto afferma un recente studio di McKinsey sulle nuove evoluzioni del mercato e sull'approccio delle imprese.
Partendo dalla ricerca di McKinsey, parleremo dell'evoluzione dei processi d'acquisto e della necessità per le aziende di investire nel digitale per potere crescere.
Leggi l'articolo completo
Nel calcolo del fatturato aziendale, oggi è più che mai importante dedicare un’analisi precisa a quello generato grazie ai canali digitali online.
Avere una strategia di marketing digitale non solo aumenta la visibilità di un brand, ma concretamente aiuta le aziende B2B a creare valore nel lungo periodo.
Nelle prossime righe vi spiegheremo come
Il modo in cui vengono usati i social network, anche in ambito B2B, varia piuttosto velocemente. Ci sono sempre nuove funzioni e tendenze, articoli d’opinione che diventano improvvisamente virali che modificano l’approccio a questi canali. Ogni aggiornamento delle piattaforme apre la porta a nuove opportunità di interazione con il pubblico target e di sfruttare la tecnologia a vantaggio dell’azienda.
Nel suo report annuale State of Inbound, HubSpot raccoglie le opinioni di 4500 addetti marketing di aziende di medie dimensioni che operano sia nel B2B che nel B2C.
Nell’articolo che segue riassumeremo i risultati della ricerca per l’anno 2016 concentrando l’attenzione su:
Sei un direttore commerciale, responsabile marketing o un CEO? Vuoi semplicemente approfondire le dinamiche del mondo B2B?
Iscriviti al blog di Fontimedia per essere aggiornato sulle novità:
• marketing & vendite
• content & digital
• SEO & web
In Fontimedia aiutiamo le aziende b2b a sviluppare strategie di digital marketing vincenti progettandole in base agli obiettivi e alle esigenze di ogni realtà.