L’email marketing è una delle tecniche più efficaci all’interno della metodologia inbound e di certo un canale molto utile alle strategie di marketing online in generale. C’è però da tenere a mente l’enorme differenza tra una campagna di email marketing tradizionale e una innovativa.
In questo articolo vedremo dunque come creare email marketing b2b di sicuro successo concentrandoci su 5 punti specifici:
L’avvento di internet ha modificato radicalmente le abitudini d’acquisto sia dei consumatori che dei buyer che operano nel B2B. Anziché avere bisogno ed affidarsi completamente ai commerciali per trovare le informazioni riguardanti un prodotto o un servizio da acquistare per la propria azienda, oggi i buyer usano Google o altri motori di ricerca per trovare i potenziali fornitori, confrontare le offerte, leggere le recensioni di altri clienti. Per non parlare dell’influenza che possono avere sulle decisioni di acquisto gli esperti del settore che si sono conquistati la posizione grazie all’uso sapiente di social media e blog.
In questo post vedremo dunque quale sia l’atteggiamento del b2b marketing di fronte alla rivoluzione digitale e vi daremo alcuni consigli per il vostro sviluppo commerciale. Parleremo di:
Quali sono gli elementi essenziali per il successo di una strategia di inbound marketing? Sicuramente la costruzione di relazioni con clienti e prospect grazie all’offerta di contenuti educativi e utili per loro.
I canali adatti a creare questi legami sono senza alcun dubbio i social media aziendali.
In questo articolo vi daremo 5 consigli per risparmiare tempo ma riuscire comunque ad ottenere ottimi risultati dalla vostra social media strategy.
Quando l'inbound marketing entra a far parte della strategia dell'azienda, significa che questa ha una buona predisposizione al cambiamento e a cogliere nuove opportunità di business. Per passare dall'intenzione all'azione, poichè si tratta di un'attività che richiede competenze particolari e mirate, è bene rivolgersi a un'agenzia specializzata.
In questo articolo vi offriremo alcuni consigli per valutare l’agenzia inbound marketing da scegliere come partner e ci concentreremo su 5 qualità in particolare:
Secondo i dati di Google, il termine content marketing risulta molto più ricercato online rispetto a inbound marketing, quasi il doppio.
Come abbiamo già spiegato nel nostro post “La relazione tra Content Marketing e Inbound Marketing”, non c’è inbound senza content.
In queste righe cercheremo di capire quali sono le differenze e di indagare il perché della popolarità così evidentemente superiore del content marketing sull’inbound marketing.
Leggi l'articolo completoAvrete sentito sicuramente parlare di marketing automation, forse qualcuno vi avrà detto che non è adatta alla vostra impresa, che è difficile da gestire, può darvi un sacco di problemi e così via…
Nell’articolo di oggi vi parleremo di marketing automation: che cos’è e in quali ambiti si può applicare, in seguito sfateremo i 5 miti più comuni che la riguardano.
Sei un direttore commerciale, responsabile marketing o un CEO? Vuoi semplicemente approfondire le dinamiche del mondo B2B?
Iscriviti al blog di Fontimedia per essere aggiornato sulle novità:
• marketing & vendite
• content & digital
• SEO & web
In Fontimedia aiutiamo le aziende b2b a sviluppare strategie di digital marketing vincenti progettandole in base agli obiettivi e alle esigenze di ogni realtà.