Come forse già saprete l’inbound marketing si basa sull’integrazione di tecniche digitali finalizzate ad attrarre traffico qualificato al sito aziendale, alla conversione dei visitatori in lead e al loro accompagnamento lungo il processo d’acquisto fino al momento della firma del contratto.
In questo articolo ci concentreremo sulla fase di lead nurturing, ovvero tutti i processi messi in atto per nutrire il contatto commerciale con sempre maggiori informazioni utili a prepararlo all’acquisto e a costruire un legame di fiducia con il brand. Non si tratta però solo di inviare email personalizzate, tenere traccia dei risultati e non essere troppo esplicitamente commerciali, c’è di più: abbiamo individuato 11 tecniche.
Leggi l'articolo completo
Uno dei princìpi fondamentali dell'inbound marketing è che si tratta di una tecnica che piace al pubblico, perché non interrompe le attività dei buyer B2B né disturba con pubblicità invasive. Perché allora il sito web aziendale è ancora terreno fertile per tanti elementi detestati dai visitatori?
In questo articolo elencheremo i 15 errori da evitare nella progettazione del sito aziendale.
Leggi l'articolo completoI social media aziendali sono uno dei canali principali dell'inbound marketing, la strategia di più adatta alle aziende B2B nell'era digitale. La buyer persona è un concetto molto presente all'interno della metodologia inbound che si basa sulla costruzione e condivisione di contenuti utili ad attrarre clienti ideali (rappresentati dal profilo della buyer persona, appunto), convertirli in lead validi e infine in clienti.
In questo articolo vedremo nel dettaglio come usare i social media aziendali per creare il ritratto del cliente che volete attirare al vostro brand.
Parleremo di
Avrete sicuramente notato che i messaggi di posta elettronica non richiesti aumentano esponenzialmente, come le chiamate dai call center. Ogni giorno riceviamo email che cercano di venderci qualcosa e, se le cancelliamo, nei giorni successivi leggiamo frasi come questa "Hai ricevuto la mia ultima email? Non ho avuto tue notizie, magari vuoi fissare un appuntamento telefonico per approfondire l'argomento?”
Nelle prossime righe vi spiegheremo perché questo tipo di campagna email marketing B2B non funziona più e quali sono le tecniche giuste da applicare alla strategia e quelle da evitare assolutamente.
Leggi l'articolo completo
Se vi siete già convinti che l'inbound marketing sia la soluzione più adatta al vostro business, vi interesserà conoscere tutti i trucchi per massimizzare i risultati delle attività.
In questo articolo ci occuperemo delle 7 tecniche più efficaci per promuovere un'azienda sul web.
Le aziende che si rivolgono ad altre aziende stanno affrontando difficoltà di marketing molto diverse e se vogliamo più pressanti rispetto al mondo B2C. Le sfide del mercato digitale possono però essere superate brillantemente grazie alla strategia che negli ultimi 10 anni si è assestata come la più indicata per incrementare le vendite B2B: l'inbound marketing, per la sua capacità di generare lead, nutrire i contatti commerciali e finalizzare contratti.
Oggi ci concentreremo sugli aspetti di questa metodologia che aiutano le imprese a liberarsi una volta per tutte delle zavorre che limitano il loro sviluppo commerciale.
Sei un direttore commerciale, responsabile marketing o un CEO? Vuoi semplicemente approfondire le dinamiche del mondo B2B?
Iscriviti al blog di Fontimedia per essere aggiornato sulle novità:
• marketing & vendite
• content & digital
• SEO & web
In Fontimedia aiutiamo le aziende b2b a sviluppare strategie di digital marketing vincenti progettandole in base agli obiettivi e alle esigenze di ogni realtà.