Specialmente in ambito B2B, dove il percorso d’acquisto del cliente sta diventando sempre più autonomo e richiede spesso diversi mesi per prendere una decisione, la fiducia è un prerequisito fondamentale per costruire qualunque tipo di relazione commerciale. Perché i buyer B2B siano pronti ad interagire con voi, dovranno sentirsi sicuri che abbiate solo le migliori intenzioni e li vogliate davvero aiutare.
In questo post vi parleremo di 6 accorgimenti che vi aiuteranno ad ispirare fiducia negli utenti grazie al sito aziendale.
Capita molto spesso che un’agenzia inbound marketing sia partner di HubSpot e lavori con aziende che hanno adottato questa piattaforma. Per questa ragione si genera confusione tra i servizi offerti da un’agenzia inbound marketing e quelli di un software di marketing come HubSpot.
Nell’articolo odierno proveremo a fare definitivamente chiarezza sulle differenze tra HubSpot e le agenzie inbound da diversi punti di vista:
Se pianificata correttamente, una campagna di email marketing B2B può portare l’attenzione dei prospect alle vostre nuove offerte, mantenere i rapporti con i clienti già acquisiti e aiutarvi a imporvi come fonte autorevole di informazioni utili nel settore.
In questo articolo ci occuperemo dei 5 elementi che rendono l’email marketing B2B vincente:
Il più grande ostacolo allo sviluppo commerciale delle aziende B2B in era digitale è il fatto che i buyer abbiano a disposizione, online, una quantità mai vista prima di informazioni, mentre tradizionalmente dovevano incontrare i potenziali fornitori personalmente ed erano quindi molto più attenti alle proposte commerciali che arrivavano dalla pubblicità, dalle telefonate o dalle fiere.
Oggi sempre più persone sono coinvolte nei processi d’acquisto, proprio grazie alla grande disponibilità di dati, e questi sono diventati fino al 22% più lunghi negli ultimi 5 anni.
Scopri nell'articolo le strategie più efficaci per lo sviluppo commerciale B2B, articolate in 18 preziosi consigli.
Leggi l'articolo completo
Molto spesso tra gli addetti ai lavori del marketing si sente dire: se non sai dove stai andando, ogni strada ti ci porterà. Purtroppo però questi percorsi non programmati conducono a risultati mediocri e a costi elevati sia in termini di tempo che di budget. Oggi vi aiuteremo a definire le vostre strategie di marketing online per avere sempre un piano che vi indichi la via giusta, come percorrerla e con quali priorità: parleremo di
Le strategie di content marketing lavorano al servizio di tutte le attività previste dall’inbound, tra cui email e social media, migliorandone risultati e ROI.
Il content marketing è un processo piuttosto complesso e in continua evoluzione di produzione di materiali informativi di valore per il quale occorre avere un piano ben definito e delle procedure precise. Nel corso di questo articolo parleremo di 6 errori da evitare per assicurarvi di eseguire strategie di content marketing dai risultati eccezionali, ecco i principali argomenti trattati:
Sei un direttore commerciale, responsabile marketing o un CEO? Vuoi semplicemente approfondire le dinamiche del mondo B2B?
Iscriviti al blog di Fontimedia per essere aggiornato sulle novità:
• marketing & vendite
• content & digital
• SEO & web
In Fontimedia aiutiamo le aziende b2b a sviluppare strategie di digital marketing vincenti progettandole in base agli obiettivi e alle esigenze di ogni realtà.