Avrete sicuramente notato che i messaggi di posta elettronica non richiesti aumentano esponenzialmente, come le chiamate dai call center. Ogni giorno riceviamo email che cercano di venderci qualcosa e, se le cancelliamo, nei giorni successivi leggiamo frasi come questa "Hai ricevuto la mia ultima email? Non ho avuto tue notizie, magari vuoi fissare un appuntamento telefonico per approfondire l'argomento?”
Nelle prossime righe vi spiegheremo perché questo tipo di campagna email marketing B2B non funziona più e quali sono le tecniche giuste da applicare alla strategia e quelle da evitare assolutamente.
Leggi l'articolo completo
Se vi siete già convinti che l'inbound marketing sia la soluzione più adatta al vostro business, vi interesserà conoscere tutti i trucchi per massimizzare i risultati delle attività.
In questo articolo ci occuperemo delle 7 tecniche più efficaci per promuovere un'azienda sul web.
Le aziende che si rivolgono ad altre aziende stanno affrontando difficoltà di marketing molto diverse e se vogliamo più pressanti rispetto al mondo B2C. Le sfide del mercato digitale possono però essere superate brillantemente grazie alla strategia che negli ultimi 10 anni si è assestata come la più indicata per incrementare le vendite B2B: l'inbound marketing, per la sua capacità di generare lead, nutrire i contatti commerciali e finalizzare contratti.
Oggi ci concentreremo sugli aspetti di questa metodologia che aiutano le imprese a liberarsi una volta per tutte delle zavorre che limitano il loro sviluppo commerciale.
Ottenere lead qualificati è l’obiettivo sempre più pressante di molte imprese che faticano a trovare nuovi clienti nel mercato digitale odierno. Naturalmente, maggiore è il numero di contatti e maggiori saranno le opportunità di business. Per questo motivo l’inbound marketing per il b2b sta diventando la strategia più adatta alle aziende che vogliono essere competitive e vincenti.
Nell’articolo di oggi vedremo quali sono i giusti strumenti da utilizzare nell’inbound marketing per il b2b:
La pubblicità sui social media è una delle componenti aggiuntive che possono supportare le attività di inbound marketing di un’azienda B2B, ognuna con i propri punti di forza e debolezze. Prendere confidenza con queste tecniche vi aiuterà anche a pubblicare contenuti utili e coinvolgenti per clienti e prospect.
Oggi approfondiremo i pro e i contro della pubblicità su ognuna delle piattaforme per capire su quale social network aziendale dovreste iniziare a fare pubblicità.
In un mondo ideale avreste tutto il budget necessario per attivare tutti i canali di marketing, acquistare gli strumenti necessari e, non dimentichiamolo, pagare gli stipendi delle persone impiegate per gestire le attività volte ad aumentare le visite al sito. Purtroppo nel mondo reale il tempo e le risorse hanno dei limiti e vi dovrete concentrare su ciò che può portarvi i maggiori profitti.
Oggi confronteremo le due tecniche più diffuse per aumentare il traffico al sito, Search Engine Optimization (SEO) e Pay-Per-Click (PPC) occupandoci di dare risposta ad alcune domande:
Sei un direttore commerciale, responsabile marketing o un CEO? Vuoi semplicemente approfondire le dinamiche del mondo B2B?
Iscriviti al blog di Fontimedia per essere aggiornato sulle novità:
• marketing & vendite
• content & digital
• SEO & web
In Fontimedia aiutiamo le aziende b2b a sviluppare strategie di digital marketing vincenti progettandole in base agli obiettivi e alle esigenze di ogni realtà.