La selezione dei canali su cui investire per le attività di content marketing b2b è una decisione strategica che ha un impatto su:
In questo articolo analizzeremo le tendenze emerse dal rapporto di HubSpot sulle previsioni di investimento.
Leggi l'articolo completoNel mondo del marketing contemporaneo, il concetto di sales enablement è ormai molto diffuso ma rimane spesso complicato capire come metterlo in pratica al meglio per ottenere performance soddisfacenti.
In questo articolo proveremo a dare una definizione di questa strategia per l'accelerazione del processo di vendita, insieme ad alcuni consigli pratici.
Continua a leggere per saperne di più!
Leggi l'articolo completoDemand generation e lead generation sono entrambe fondamentali per una strategia di marketing b2b di successo. Spesso però c’è una grande confusione riguardo a cosa siano, nel concreto, queste due opzioni.
In questo articolo, vogliamo chiarire la differenza tra le due, cercando di capire quando sia meglio utilizzare l’una e/o l’altra.
Nel rapporto “State of Content Planning Report”, HubSpot ogni anno analizza una serie di elementi utili a prevedere i trend di content marketing per i mesi successivi.
In questo articolo della serie di insight dedicati ai risultati del report, parleremo in particolare di audit e ottimizzazione. Continua la lettura per saperne di più!
Leggi l'articolo completoPiù i processi di vendita b2b sono efficienti, più si ottengono riscontri in termini di ritorno sugli investimenti e fatturato; per un’azienda, conoscere i meccanismi e gli elementi strategici che rendono le prestazioni del sales efficaci per raggiungere gli obiettivi è la chiave del successo.
Nel corso di questo articolo entreremo nel merito degli strumenti di analisi messi a disposizione da HubSpot Sales Hub per tenere traccia delle performance e delle attività, offrendo al dipartimento commerciale dati accurati da cui partire per aggiornare la roadmap.
Leggi l'articolo completoL’approccio delle organizzazioni ai risultati in termini di fatturato e ricavi è cambiato in modo piuttosto drastico negli ultimi anni, al punto che si è reso necessario coniare il termine RevOps, o revenue operations, per definire chi – in azienda - si dovrebbe occupare di massimizzare il potenziale fatturato, creando una collaborazione tra marketing, sales e servizio clienti.
Scopri di più su questa nuova funzione continuando a leggere l’articolo di oggi!
Leggi l'articolo completo Sei un direttore commerciale, responsabile marketing o un CEO? Vuoi semplicemente approfondire le dinamiche del mondo B2B?
Iscriviti al blog di Fontimedia per essere aggiornato sulle novità:
• marketing & vendite
• content & digital
• SEO & web
In Fontimedia aiutiamo le aziende b2b a sviluppare strategie di digital marketing vincenti progettandole in base agli obiettivi e alle esigenze di ogni realtà.