Per attivare una strategia comunicativa ottimizzata, è necessario focalizzarsi sulle persone. Non a caso, il proprio target e i potenziali clienti sono i protagonisti dell’offerta aziendale, per cui è fondamentale allineare gli obiettivi di marketing B2B al messaggio proposto e verificare che questo sia diffuso nel modo più efficace.
In quest’ottica, lo storytelling può dare una svolta alla strategia digital delle imprese B2B.
Ne parliamo nell'articolo di oggi, analizzando nello specifico:
Le forme con cui realizzare il content marketing sono molteplici: articoli, ebook, infografiche, tutorial sono solo alcune delle possibilità. Uno dei dubbi più ricorrenti è però quale modalità sia meglio utilizzare.
I video si dimostrano oggi un format molto apprezzato dagli utenti ed efficace per molti business, ma non è detto che lo siano per ogni tipo di azienda.
A seguire, alcuni spunti per capire meglio se e come il video marketing possa funzionare per la propria impresa.
Leggi l'articolo completoLo storytelling è una componente fondamentale delle strategie di content marketing. E lo è da sempre, anche nel B2B, anche se è diventato un termine di tendenza in epoca recente.
Si potrebbe addirittura dire che sia la componente principale, perché non esiste modo migliore di una storia ben raccontata per attrarre l’attenzione, emozionare e coinvolgere il pubblico, lasciando un forte impatto.
Nell'articolo di oggi parleremo allora di:
Da sempre il rapporto tra marketing e sales è conflittuale, anche nel B2B. I primi accusano i secondi di non seguire a sufficienza i lead, i secondi lamentano la scarsa qualità dei lead forniti dai primi. Questo contrasto ha ripercussioni negative sull'azienda e persino i diretti interessati ne sono consapevoli. Secondo recenti ricerche, il 60% dei professionisti che lavorano nel marketing o nel commerciale ritiene che un disallineamento tra i due settori possa danneggiare il business aziendale.
È importante, quindi, compiere uno sforzo per allineare questi dipartimenti, tanto più oggi, poiché il mercato si muove molto rapidamente e i lead di qualità sono una risorsa preziosa, su cui tutti i reparti aziendali devono agire in modo coordinato. Nelle prossime righe vedremo l'importante contributo del content marketing B2B.
Leggi l'articolo completoL’obiettivo di una strategia di content marketing B2B è di generare interesse nel prospect e sollevare un’esigenza per la quale le soluzioni proposte dall’azienda rappresentano la risposta più adatta.
Un risultato non esattamente semplice da raggiungere, soprattutto se non si conoscono i desideri e i bisogni dei buyer B2B.
In questo articolo proveremo a capire quali sono le abitudini, le domande e le preferenze dei buyer odierni, analizzando le risposte fornite da loro stessi nel sondaggio annuale "Demand Generation Report".
Leggi l'articolo completoLe strategie di marketing B2B sono cambiate in maniera radicale negli ultimi decenni. Con l’avvento del digitale sono nati nuovi strumenti per raggiungere i prospect e offrire una risposta alle loro esigenze ovunque si trovino e in qualunque momento.
In particolare, il content marketing B2B risponde proprio alla necessità delle aziende di farsi trovare dai potenziali clienti e distinguersi come leader del settore. Non è escluso che altre tecniche promozionali nascano nel prossimo futuro, proprio come sono nati e si stanno evolvendo alcuni trend di cui parleremo nelle prossime righe.
Leggi l'articolo completo Sei un direttore commerciale, responsabile marketing o un CEO? Vuoi semplicemente approfondire le dinamiche del mondo B2B?
Iscriviti al blog di Fontimedia per essere aggiornato sulle novità:
• marketing & vendite
• content & digital
• SEO & web
In Fontimedia aiutiamo le aziende b2b a sviluppare strategie di digital marketing vincenti progettandole in base agli obiettivi e alle esigenze di ogni realtà.