La creazione dei contenuti del blog aziendale è indubbiamente l’anima delle attività di inbound e content marketing. Allo stesso modo i team di marketing e comunicazione sono il centro nevralgico per la produzione di materiale educativo, coinvolgente e di alta qualità, distribuibile esternamente ed internamente. Proprio l’aspetto della creazione e divulgazione dei contenuti è il tema del nostro articolo di oggi dove indicheremo quali sono le aree della vostra realtà B2B che possono trarre beneficio dalla pubblicazione di contenuti ed in che modo possono guadagnare autorità incrementando gradualmente il business aziendale.
In particolare, ci focalizzeremo sui dipartimenti di:
I contenuti sono il cuore del blog aziendale e, non da meno, della strategia di marketing che perseguite. Costituiscono la primaria opportunità per l’azienda di dimostrare le vostre conoscenze ed esperienze maturate nel campo: sono la vostra voce.
In questo articolo vi proponiamo tre consigli, utili per guidarvi alla creazione dei vostri contenuti per il blog, con un occhio attento al perfezionamento della vostra strategia di marketing:
Il blog aziendale è un elemento prezioso per la strategia di marketing di qualunque business; nel caso di una realtà B2B, è in grado di portare molti benefici, tra cui senza dubbio incrementare traffico al proprio sito web aziendale. Difatti, esistono una serie di azioni, che, se implementate nel modo corretto, generano maggiore flusso di prospect e, a lungo termine, relazioni sempre crescenti e durature con nuovi lead. Trascurare il blog o non utilizzarlo in modo opportuno può generare l’effetto opposto, dando una pessima immagine della vostra attività o attribuire poca credibilità ai vostri stessi contenuti.
In questo articolo vi illustreremo i nostri suggerimenti per:
Chiedersi per quale motivo sarebbe ideale creare un blog aziendale o quali benefici questo potrebbe portare all'azienda non è cosa banale. Il blog è uno strumento prezioso che vi rende visibili agli occhi di nuovi prospect, che non aspettano altro che conoscervi. Vi permette di offrire informazioni, soluzioni o opinioni a visitatori, generando così uno scambio di contenuti che vi garantisce un approccio verso i lead sempre più frequente ed aggiornato.
In questo articolo analizzeremo:
Esattamente come nel digital marketing in generale, nella lead generation B2B il vero segreto è trovarsi nel posto giusto al momento giusto.
E proprio come i clienti nel B2C, molti prospect in ambito B2B tendono a usare diversi canali e consultare diverse forme di contenuti mentre fanno ricerche che permettano loro di prendere una decisione d’acquisto ponderata.
In questo articolo troverete un’infografica che riporta alcuni dati pubblicati da Digital Doughnut a proposito delle tipologie di contenuti e dei canali più efficaci per incrementare la lead generation.
Leggi l'articolo completo
Abbiamo visto più volte in queste pagine come le aziende che vogliano migliorare la lead generation e accelerare l’incremento del fatturato non possano fare a meno dei contenuti.
In particolare, in questo articolo prenderemo in esame un aspetto poco discusso, ma decisamente cruciale quando si parla di content e inbound marketing: a chi è preferibile affidare la produzione dei contenuti?
Ci sono diverse opzioni e ne parleremo nelle prossime righe.
Leggi l'articolo completo Sei un direttore commerciale, responsabile marketing o un CEO? Vuoi semplicemente approfondire le dinamiche del mondo B2B?
Iscriviti al blog di Fontimedia per essere aggiornato sulle novità:
• marketing & vendite
• content & digital
• SEO & web
In Fontimedia aiutiamo le aziende b2b a sviluppare strategie di digital marketing vincenti progettandole in base agli obiettivi e alle esigenze di ogni realtà.