Fare avanzare i prospect nel processo di vendita B2B è un compito decisamente centrale all’interno di strategie digitali come l’inbound marketing. Il blog aziendale è il luogo nel quale vengono pubblicati tutti quei contenuti utili a ogni fase del percorso d’acquisto ed è un pilastro della metodologia, non solo per la sua capacità di fare procedere i lead lungo il funnel (o imbuto), ma anche per la possibilità di offrire al visitatore ciò che gli interessa, evitando quindi che vada a cercarlo altrove.
Nell’articolo di oggi parleremo di:
Sono molte le strategie di digital marketing b2b a disposizione delle aziende oggi. Per questa ragione risulta piuttosto complesso comprendere quale sia la più adatta per la propria impresa. A seconda del settore, della tipologia di clienti e anche del loro valore medio, possono esserci diversi metodi efficaci per migliorare le vendite.
Forse, l’unica costante all’interno del variegato ecosistema digitale è il content marketing – una tecnica adattabile trasversalmente a tutti i contesti aziendali.
Nell’articolo di oggi parleremo di come i contenuti siano il carburante di ogni strategia digitale e vi saremo alcuni consigli per scegliere quelli giusti per un motore sempre al massimo delle prestazioni:
In questo blog e abbiamo più volte indicato l’inbound come la tecnica di marketing digitale più completa e con le maggiori probabilità di realizzare l’obiettivo di sviluppo commerciale di un’azienda che opera nel B2B.
Ma un’impresa che decide di investire in questa metodologia, dedicando tempo, risorse e budget, come può essere certa di vedere ROI positivo?
Se è vero che si tratta della strategia più adatta per il B2B, quali sono gli elementi che determinano il successo di una campagna inbound marketing?
Scopritelo nelle prossime righe.
Leggi l'articolo completoIl content marketing continua a essere un’attività prioritaria nella strategia digitale delle aziende B2B. Il motivo è l’allineamento dei piani di marketing alla costante richiesta di contenuti da parte dei buyer che eseguono le loro ricerche online per buona parte del processo d’acquisto.
Prima di pianificare la strategia per i prossimi mesi, in questo post daremo un’occhiata alle statistiche più recenti e forse meno conosciute che riguardano il b2b blog marketing, in modo da offrirvi una panoramica completa della situazione attuale.
Leggi l'articolo completoSono sempre più le aziende che tentano nuove strade per ottenere ROI dai canali digitali, ma ancora poche quelle che ottengono davvero i risultati sperati. Il motivo? Senza una pianificazione strutturata non è possibile creare e distribuire contenuti in grado di attrarre e coinvolgere prospect e clienti e spesso manca proprio un approccio corretto alla base delle attività.
Nell’articolo che segue parleremo dei 6 elementi che non devono mancare per avere successo con la vostra strategia di content marketing B2B:
Molte realtà B2B, consce dei vantaggi e dei benefici del social media marketing per aziende, procedono con la creazione e la effettiva gestione di profili sui social network. Molto spesso però, il problema è la mancanza di attenzione e costanza verso una pianificazione mirata e programmata, fondamentale se si vogliono raggiungere determinati obiettivi.
Questa criticità è il motivo primario per cui la strategia social viene molto spesso abbandonata a se stessa e non le vengono dedicate tempo e impegno opportuni, pensando erroneamente che non sia preziosa.
In questo articolo cercheremo di darvi un’idea dei vantaggi di una strategia social correttamente pianificata, attraverso tre utili consigli, perché possiate andare nella giusta direzione:
Sei un direttore commerciale, responsabile marketing o un CEO? Vuoi semplicemente approfondire le dinamiche del mondo B2B?
Iscriviti al blog di Fontimedia per essere aggiornato sulle novità:
• marketing & vendite
• content & digital
• SEO & web
In Fontimedia aiutiamo le aziende b2b a sviluppare strategie di digital marketing vincenti progettandole in base agli obiettivi e alle esigenze di ogni realtà.