In alcuni articoli precedentemente pubblicati sul blog abbiamo parlato del buyer’s journey spiegando in particolare le fasi che un cliente potenziale attraversa nel corso di una ricerca d’acquisto:
Lo studio del percorso di un buyer è fondamentale per definire parole chiave e contenuti che saranno oggetto della campagna, ma ancora più indispensabile è l’aggiornamento del commerciale principale in un’impresa B2B, il sito aziendale, a supporto del buyer journey.
Oggi proveremo ad analizzarlo per capire come migliorare le prestazioni del sito.
Leggi l'articolo completoUna delle caratteristiche della tecnologia è la sua continua evoluzione e i siti web non fanno eccezione, anche se si parla di aziende B2B che spesso li considerano ancora solamente delle brochure virtuali.
In questo articolo vi daremo 10 motivi per più che validi per non rimandare oltre il progetto del nuovo sito aziendale e iniziare a considerarlo uno strumento di marketing a tutti gli effetti.
Leggi l'articolo completoNel mondo digitale di oggi, i prospect interagiscono con un business iniziando quasi sempre da una ricerca su Google che li indirizza verso il sito aziendale. La risposta a molte domande è semplicemente: “Cerca su Google”. Il motore che sta alla sua base ci fornisce una serie di risultati rilevanti per la ricerca e ci mette nelle condizioni di poter iniziare il processo di valutazione vero e proprio.
Leggi l'articolo completo
Quando si analizzano le prestazioni di un sito aziendale, solitamente la principale metrica usata è il tasso di conversione da visitatori a contatti commerciali. quanti utenti che navigano il sito web diventano effettivamente lead validi per il business?
Sono molti i fattori che possono influenzare la lead generation, ma uno in particolare può fare la differenza: la user experience. Se per un visitatore la navigazione risulta complessa o non trova le informazioni di cui ha bisogno, infatti, difficilmente si convertirà in lead.
Per questa ragione è importante concentrarsi sulla personalizzazione del sito.
Nelle prossime righe vedremo:
Se desiderate un miglioramento rapido nelle prestazioni del vostro piano di marketing, il primo strumento da controllare e ottimizzare è sicuramente il sito aziendale.
Le azioni da eseguire in grado di produrre risultati immediati sono molteplici e, sebbene non aiutino a incrementare imediatamente il numero di visitatori (per raggiungere questo obiettivo occorrono delle iniziative a lungo termine), sono in grado di aumentare abbastanza velocemente il numero di contatti commerciali generati dal sito.
Leggi l'articolo completoSe pensassimo al sito web dell’azienda come a un negozio o a uno showroom e i visitatori uscissero dopo pochi istanti senza acquistare nulla, non sarebbe un buon segnale.
Un titolare, AD o responsabile marketing dovrebbe essere piuttosto preoccupato se gli utenti abbandonassero il sito aziendale tanto rapidamente e, soprattutto, dovrebbe indagarne le cause. Le domande da porsi sono molteplici:
Sei un direttore commerciale, responsabile marketing o un CEO? Vuoi semplicemente approfondire le dinamiche del mondo B2B?
Iscriviti al blog di Fontimedia per essere aggiornato sulle novità:
• marketing & vendite
• content & digital
• SEO & web
In Fontimedia aiutiamo le aziende b2b a sviluppare strategie di digital marketing vincenti progettandole in base agli obiettivi e alle esigenze di ogni realtà.