Una delle domande principali, e forse la più difficile a cui rispondere, delle fasi iniziali della collaborazione con un’agenzia specializzata, riguarda i valori unici che distinguono l’azienda dai suoi concorrenti.
Come ci si assicura di riuscire a trasmetterli nel modo più efficace ai potenziali clienti?
Scoprilo in questa guida completa alla comunicazione efficace nel b2b.
La trasformazione digitale ha cambiato il modo di intendere il business per ogni settore d'impresa e per alcuni segmenti ha generato una vera e propria rivoluzione. È il caso delle aziende manifatturiere che hanno visto trasformare non solo la qualità e quantità di soluzioni, ma la cultura stessa dell’organizzazione.
Per le imprese che vogliono continuare a mantenere una posizione di leadership sul mercato, occorre un rapido cambiamento negli strumenti e nella mentalità, creando nuove strategie di vendita.
Come accertarsi che siano efficaci? Nell'articolo che segue ti proponiamo 4 consigli.
Nello sviluppo di un piano di marketing, è difficile misurare esattamente quanto gli sforzi e gli investimenti stiano avendo efficacia, soprattutto perché spesso non si sa bene su quali metriche focalizzarsi e quali strumenti usare. Per aggiustare e ottimizzare la strategia, però, hai bisogno di monitorare esattamente se e come i contenuti stiano generando un reale guadagno.
In questo articolo ti sveleremo quali sono i dati più importanti che devi considerare per capire se la tua strategia sta avendo successo, come ottenerli e come utilizzarli per migliorare e ottimizzare le campagne.
Leggi l'articolo completoLe tecniche di marketing di massa ormai non funzionano più, questo è chiaro. Oggi gli utenti cercano esperienze costruite ad hoc per loro, come comunicazioni personalizzate e consigli su misura in base alle preferenze. Basti pensare al successo di Amazon - il cui algoritmo di product curation e recommendation è oggetto di studio in tutto il mondo - o di Netflix, che propone una serie di contenuti scelti in base alle preferenze degli abbonati.
Ma che cosa si intende esattamente con personalizzazione del sito web aziendale? Di che dati hai bisogno per renderla efficace? E in che aree del sito va applicata? Scoprilo continuando a leggere il nostro articolo!
La versione contemporanea dello schedario, il CRM, ha ampiamente superato questi limiti, tanto che il paragone con lo strumento tradizionale risulta piuttosto riduttivo.
Esistono CRM diversi per generazione, funzionalità e complessità, ma il principale fattore che li differenzia è come vengono fruiti e chi li utilizza. Il problema è che alcuni responsabili delle vendite non usano ancora questo sistema, ritenendolo poco interessante per le loro mansioni, senza rendersi conto delle sue reali opportunità.
A seguire, 3 consigli per aumentare e migliorare l’uso del CRM da parte del sales.
Leggi l'articolo completoSe il tuo obiettivo è ottimizzare i risultati e il ROI delle campagne content marketing b2b, uno dei canali su cui puntare e da monitorare costantemente è sicuramente LinkedIn.
Ma cosa si può fare per migliorare il rendimento di questo social network e ottenere informazioni preziose per cogliere nuove opportunità di business?
Scopri i consigli nell'articolo di oggi, dedicati alle 2 fasi principali del digital marketing su LinkedIn:
Sei un direttore commerciale, responsabile marketing o un CEO? Vuoi semplicemente approfondire le dinamiche del mondo B2B?
Iscriviti al blog di Fontimedia per essere aggiornato sulle novità:
• marketing & vendite
• content & digital
• SEO & web
In Fontimedia aiutiamo le aziende b2b a sviluppare strategie di digital marketing vincenti progettandole in base agli obiettivi e alle esigenze di ogni realtà.