Nonostante il mondo delle vendite b2b sia fortemente cambiato, non significa che tutte le vecchie competenze e metodologie siano da abbandonare e non considerare più. D’altra parte, occorre aprirsi alle trasformazioni in atto: ci sono molti nuovi strumenti offerti dal digitale che permettono di rispondere meglio alle nuove esigenze e ai comportamenti dei buyer, da conoscere e utilizzare. L’approccio migliore al sales oggi è quindi integrare tradizione e innovazione, per creare una strategia di vendita capace di funzionare sul mercato contemporaneo, in costante evoluzione.
La relazione (prima ancora di diventare collaborazione) tra i dipartimenti di sales e marketing b2b storicamente è costituita da tensioni sulle diverse responsabilità, litigi sui numeri, lotte per l’assegnazione dei meriti.
Con l’avvento delle tecnologie digitali a supporto dell’integrazione tra le attività e della condivisione degli obiettivi, la situazione sta migliorando, seppure in modo graduale.
Ma l’allineamento dei dipartimenti da solo può non bastare: come si può migliorare questa collaborazione così strategica? Ne parliamo nell'articolo di oggi.
Leggi l'articolo completoNon ci stancheremo mai di ripetere quanto l’allineamento e la collaborazione tra dipartimenti, primi tra tutti sales e marketing, sia essenziale a raggiungere l’obiettivo di incrementare il fatturato b2b. La situazione attuale, tuttavia, vede ancora una suddivisione netta di obiettivi, attività e risultati, con un impatto negativo sulle performance aziendali. Queste barriere, di fatto, impediscono la comunicazione trasparente e limitano l’efficienza. Il modello flywheel ideato da HubSpot si pone come obiettivo la realizzazione di un unico dipartimento che racchiuda in sé le attività commerciali, di marketing e customer service.
Ma di cosa si tratta? Scoprilo nell'articolo di oggi!
Leggi l'articolo completoIl content marketing è una strategia efficace che prevede la creazione, la stesura, la pianificazione e la condivisione di contenuti definiti esaminando le esigenze del pubblico target. Si tratta di un piano di comunicazione aziendale, finalizzato all'incremento del traffico, del numero di opportunità commerciali e di clienti.
Ma a cosa ci riferiamo quando parliamo di attività legate al content? L’articolo di oggi servirà a chiarire quali sono gli strumenti a disposizione che possono fare la differenza nella pianificazione strategica.
Leggi l'articolo completoOltre alla necessità di trasformare le attività di marketing da outbound a inbound, oggi anche la forza vendita b2b ha bisogno di un approccio nuovo alle strategie commerciali.
Ma cosa significa davvero inbound sales? E come si può supportare la diffusione di questa metodologia all'interno di team di vendita strutturati e dalle tecniche consolidate?
Ne parliamo nell'articolo di oggi.
Leggi l'articolo completo
Con lo sviluppo delle tecnologie di intelligenza artificiale, è naturale domandarsi quale sarà il ruolo delle persone e delle loro competenze nel marketing b2b.
Chatbot, strumenti di automation, algoritmi e sistemi per l’analisi dei dati sono sempre più protagonisti, ma perché abbiano successo, l’aggiornamento delle skill è una condizione necessaria.
Scopri come allineare il dipartimento di marketing alle innovazioni e ottenere il massimo dalla trasformazione digitale.
Leggi l'articolo completo Sei un direttore commerciale, responsabile marketing o un CEO? Vuoi semplicemente approfondire le dinamiche del mondo B2B?
Iscriviti al blog di Fontimedia per essere aggiornato sulle novità:
• marketing & vendite
• content & digital
• SEO & web
In Fontimedia aiutiamo le aziende b2b a sviluppare strategie di digital marketing vincenti progettandole in base agli obiettivi e alle esigenze di ogni realtà.