Il modo in cui le aziende comunicano con i contatti commerciali nel corso del processo di vendita può avere un impatto decisivo sulle performance del business. Incrementare il fatturato, oggi, non può prescindere da un allineamento delle strategie di marketing e sales proprio in virtù degli effetti positivi sull'esperienza dei buyer.
Ne parliamo nell'articolo che segue, con un approfondimento che riguarda:
Sapevi che ogni persona in media visualizza circa 1700 banner pubblicitari al mese? Se ti sembra un numero impressionante, ma il dato è reale ed è stato calcolato da Marketo, puoi bene immaginare il motivo per cui un approccio al marketing personalizzato non solo sia gradito agli utenti, ma risulti poi davvero efficace per le imprese anche nel B2B.
Ne parliamo in questo articolo, con alcune specifiche relative a:
In molti casi, il sito aziendale è una fonte di sviluppo commerciale utilizzata molto al di sotto delle sue effettive potenzialità.
Quando si intraprende una campagna di lead generation o di inbound marketing, il sito è il punto di destinazione verso cui si indirizzano i potenziali clienti. Se non è curato o mancano degli elementi chiave, tutti gli sforzi investiti nelle attività di marketing saranno inferiori alle aspettative.
Nell'articolo che segue vi daremo 10 consigli di ottimizzazione del sito e dei processi per ottenere clienti B2B.
Leggi l'articolo completoQuando si parla di sviluppo commerciale, le aziende b2b tendono a considerare quello ottenuto grazie ai nuovi clienti, trascurando quello ricavato da quelli già acquisiti. Se si inizia ad analizzare la fonte del reddito aziendale, marketing e sales fanno quasi sempre riferimento alla nuova clientela che in realtà è la più difficile da convincere all'acquisto. Si tratta, infatti, di prospect che non conoscono ancora l’azienda e i suoi servizi, dovranno essere investiti tempo e risorse per portarli alla chiusura del contratto.
Nelle prossime righe vedremo l'impatto della customer experience sul b2b, analizzando in particolare:
Perché un’azienda dovrebbe rivolgersi ad un’agenzia di web marketing b2b? L’obiettivo di una collaborazione di questo tipo è attivare le strategie digitali, introdurre tecniche innovative che incrementino le performance e i risultati aziendali, ampliare il bacino di contatti commerciali e fidelizzare i clienti già acquisiti.
La domanda sorge spontanea: esiste un’agenzia in grado di guidare un’organizzazione in questo progetto ambizioso?
La risposta è sì, ma con delle specifiche. Approfondiamo il tema nell'articolo di oggi.
Leggi l'articolo completoSono molte le aziende che stanno attivando o hanno realizzato un progetto di digital transformation, considerandolo una priorità per il business. Se ne sente parlare sulla stampa, alle convention e negli eventi dedicati ai professionisti.
Ma qual è l’impatto della trasformazione digitale sul marketing e sulle vendite B2B?
Lo vedremo nelle prossime righe.
Sei un direttore commerciale, responsabile marketing o un CEO? Vuoi semplicemente approfondire le dinamiche del mondo B2B?
Iscriviti al blog di Fontimedia per essere aggiornato sulle novità:
• marketing & vendite
• content & digital
• SEO & web
In Fontimedia aiutiamo le aziende b2b a sviluppare strategie di digital marketing vincenti progettandole in base agli obiettivi e alle esigenze di ogni realtà.