Il sito web di un’azienda B2B è il motore del processo di lead generation, ma se non è ottimizzato nel modo più efficiente potrebbe far perdere preziose occasioni di classificarsi come leader nel settore e attrarre prospect interessati. Risulta fondamentale, quindi, affidarsi e aderire alle tecniche SEO che supportano al meglio la visibilità delle pagine; le stesse andrebbero poi revisionate costantemente per assicurare un lavoro di perfezionamento continuo.
Ma da quali strumenti partire per creare un sito efficace e in grado di attrarre lead qualificati? Lo vediamo nell'articolo di oggi dedicato al miglioramento del posizionamento del sito.
Leggi l'articolo completoLe strategie inbound hanno dimostrato di essere di gran lunga più efficaci, appropriate e performanti rispetto alle metodologie di marketing tradizionale. Rispondono infatti alle esigenze di informazione del consumatore moderno, alla sua necessità di un rapporto personalizzato con le aziende, alla rinnovata dinamica del ciclo di acquisto. Ma per capire meglio come queste potenzialità diventano risultati reali e come le risorse del budget si trasformano in effettivo guadagno, non bastano le considerazioni generiche, occorre analizzare i dati. A seguire sono descritti brevemente i KPI più importanti relativi alle attività di inbound marketing che è importante conoscere e tenere sotto controllo:
L’email marketing continua a rappresentare un’opzione validissima per le imprese B2B alla ricerca di nuove opportunità commerciali. Grazie alla sua capacità di adattarsi, questo strumento è ancora capace di raggiungere il pubblico target, ma solo con messaggi personalizzati e costruiti ad hoc dall'azienda.
Senza dubbio, le strategie di email marketing B2B dovranno continuare a trasformarsi anche nel corso del 2018 per essere sempre più efficaci.
Abbiamo individuato 6 accorgimenti importanti che caratterizzeranno questa attività nei prossimi mesi:
Riprogettare il proprio sito aziendale è un’azione necessaria per ottimizzare la strategia digitale e riuscire nell'obiettivo di attrarre utenti qualificati. Il sito, infatti, rappresenta uno strumento comunicativo impattante, in grado di fornire contenuti preziosi, promuovere prodotti e servizi utili e generare relazioni con i lead e i futuri promotori del brand. Ma come migliorarne l’efficacia?
Nell'articolo di oggi analizzeremo 4 punti fondamentali dai quali partire per garantire una navigazione ottimizzata in tutte le sue parti:
Le collaborazioni che possono supportare lo sviluppo commerciale delle aziende B2B sono molteplici: si può scegliere di affidarsi a un’agenzia inbound marketing o demand generation, ma anche a entrambe, tuttavia occorre una definizione chiara delle attività anche interne all'azienda.
In questo articolo vedremo le 3 frasi che dovrebbero fare scattare un campanello d’allarme se pronunciate dall'agenzia inbound e invece quelle che è bene sentire spesso perché sono indicatori del successo della strategia di marketing.
Leggi l'articolo completoQuali sono le ragioni che motivano l’attivazione di una strategia content marketing B2B all’interno di un’azienda? Il blog è uno strumento efficace nelle mani dell’intera organizzazione, perché fornisce ai prospect le informazioni che cercano. I contenuti pubblicati rappresentano la modalità più funzionale per comunicare un concetto, dare informazioni e generare uno scambio di idee tra utenti.
I vantaggi che i dipartimenti possono trarre dalle attività di blogging sono molti e nell’articolo di oggi cercheremo di scardinare ogni possibile dubbio attraverso i dieci più importanti capisaldi del content.
Leggi l'articolo completo Sei un direttore commerciale, responsabile marketing o un CEO? Vuoi semplicemente approfondire le dinamiche del mondo B2B?
Iscriviti al blog di Fontimedia per essere aggiornato sulle novità:
• marketing & vendite
• content & digital
• SEO & web
In Fontimedia aiutiamo le aziende b2b a sviluppare strategie di digital marketing vincenti progettandole in base agli obiettivi e alle esigenze di ogni realtà.