L’account based marketing è uno degli approcci b2b di cui si sente maggiormente parlare al giorno d’oggi, ma spesso viene frainteso e diventa molto complicato per le aziende portare avanti una strategia efficace applicando questa metodologia.
Il successo dell'ABM marketing dipende da molti fattori, tra cui
Vediamo, in questo articolo, come sfruttare tutte le potenzialità dell’account based marketing.
Recentemente, ho visto un post su LinkedIn che ha ottenuto un particolare successo in termini di commenti e condivisioni, il cui titolo più o meno era: “è finita l’era del cold calling?”
In effetti, mi sono chiesto anche io quando fosse stata l’ultima volta che ho acquistato qualcosa dopo avere ricevuto la chiamata di uno sconosciuto. Ma non si tratta di questo o, almeno, non solo di questo. Continua a leggere l’articolo e scopri tutto.
Leggi l'articolo completoLe imprese sono costantemente alla ricerca di nuovi e più efficaci modi per trovare contatti e trasformarli in clienti. L’Account Based Marketing (ABM) è una delle strategie oggi più di tendenza per la promozione e la crescita del business. Tuttavia, pochi sanno in modo approfondito di cosa si tratta o l’hanno già usato nel concreto. Senza tralasciare il fatto che, a differenza di altre metodologie e strumenti, non è un approccio adatto a qualsiasi tipo di impresa.
A seguire alcune domande per capire se l’ABM può essere utile per la propria realtà o se è meglio indirizzarsi verso un’altra strategia.
Leggi l'articolo completoL’account based marketing è una strategia di marketing B2B concentrata su singole aziende (account) target e basata su obiettivi specifici. L’obiettivo è comunicare in modo one-to-one con i clienti potenziali (le aziende e gli interlocutori al loro interno) e si tratta di una strategia efficace soprattutto quando il proprio mercato è particolarmente ristretto e si conoscono tutte le aziende in target.
In questo articolo vedremo quali sono le evoluzioni dell’ABM e vedremo cosa ci riserverà il futuro in termini di supporto tecnologico a questa strategia B2B.
Leggi l'articolo completoL’account based marketing (ABM), chiamato anche key account marketing, è un approccio strategico al marketing B2B che si basa su obiettivi specifici impostati su singole aziende target (gli account, appunto).
L’ABM supporta le aziende nella comunicazione sia con prospect individuali che con le aziende in target, con un approccio one-to-one che si discosta molto dalle tecniche di marketing più generiche e uno-a-molti.
In questo articolo vi daremo 5 motivi per applicare un piano di ABM, consigliatissimo soprattutto alle imprese B2B che operano in una nicchia di mercato e ne hanno già individuato i player principali.
Leggi l'articolo completoUna delle novità più interessanti nel mondo del b2b è l'account based marketing, una strategia che non si rivolge alle aziende come entità “astratte”, ma considera i singoli individui che lavorano al loro interno come prospect di valore.
Questo metodo può essere considerato un'evoluzione dell'inbound marketing e si colloca a metà tra il reparto marketing e quello commerciale: è il mancato allineamento tra i due team a causare i problemi maggiori alle aziende e l’ABM è nato proprio in risposta al problema, portando il marketing un po’ più vicino alle vendite, tipicamente focalizzate più sugli account che sui lead.
In questo articolo, vedremo i passaggi chiave per sfruttare le potenzialità dell’approccio account-based.
Leggi l'articolo completo Sei un direttore commerciale, responsabile marketing o un CEO? Vuoi semplicemente approfondire le dinamiche del mondo B2B?
Iscriviti al blog di Fontimedia per essere aggiornato sulle novità:
• marketing & vendite
• content & digital
• SEO & web
In Fontimedia aiutiamo le aziende b2b a sviluppare strategie di digital marketing vincenti progettandole in base agli obiettivi e alle esigenze di ogni realtà.