Qualche anno fa, produrre dei contenuti informativi per aggiornare il proprio pubblico target significava essere avanti rispetto ai competitor del settore e guadagnare facilmente un buon ranking su Google.
Oggi molte aziende b2b hanno colto l’importanza del content marketing e ne hanno compreso il valore. Ma non a tutte è ancora chiaro il motivo per cui sia così importante.
Scopriamolo nell'articolo che segue!
Leggi l'articolo completoNello sviluppo di un piano di marketing, è difficile misurare esattamente quanto gli sforzi e gli investimenti stiano avendo efficacia, soprattutto perché spesso non si sa bene su quali metriche focalizzarsi e quali strumenti usare. Per aggiustare e ottimizzare la strategia, però, hai bisogno di monitorare esattamente se e come i contenuti stiano generando un reale guadagno.
In questo articolo ti sveleremo quali sono i dati più importanti che devi considerare per capire se la tua strategia sta avendo successo, come ottenerli e come utilizzarli per migliorare e ottimizzare le campagne.
Leggi l'articolo completoSe il tuo obiettivo è ottimizzare i risultati e il ROI delle campagne content marketing b2b, uno dei canali su cui puntare e da monitorare costantemente è sicuramente LinkedIn.
Ma cosa si può fare per migliorare il rendimento di questo social network e ottenere informazioni preziose per cogliere nuove opportunità di business?
Scopri i consigli nell'articolo di oggi, dedicati alle 2 fasi principali del digital marketing su LinkedIn:
Il content marketing è una strategia efficace che prevede la creazione, la stesura, la pianificazione e la condivisione di contenuti definiti esaminando le esigenze del pubblico target. Si tratta di un piano di comunicazione aziendale, finalizzato all'incremento del traffico, del numero di opportunità commerciali e di clienti.
Ma a cosa ci riferiamo quando parliamo di attività legate al content? L’articolo di oggi servirà a chiarire quali sono gli strumenti a disposizione che possono fare la differenza nella pianificazione strategica.
Leggi l'articolo completoGli esperti di content marketing, dopo avere supportato diverse aziende nel loro storytelling sui diversi canali digitali, hanno raccolto le loro idee e i consigli per ottenere risultati misurabili.
In questo articolo, analizzeremo in particolare la piattaforma social professionale per eccellenza, LinkedIn, rispondendo ad alcune domande sul suo utilizzo, con suggerimenti e strategie efficaci per incrementare il ROI di content marketing nel b2b:
Il termine content marketing è stato utilizzato per la prima volta nel 2001, secondo il Content Marketing Institute, una delle più importanti voci di riferimento sul tema.
Per molto tempo, questa attività non ha subito particolari cambiamenti, migliorando soprattutto la qualità degli articoli e moltiplicando le tipologie di formato. Ma nel prossimo futuro ci aspetta una radicale evoluzione per molti aspetti che riguardano l'attività di marketing connessa ai contenuti.
Leggi l'articolo completo Sei un direttore commerciale, responsabile marketing o un CEO? Vuoi semplicemente approfondire le dinamiche del mondo B2B?
Iscriviti al blog di Fontimedia per essere aggiornato sulle novità:
• marketing & vendite
• content & digital
• SEO & web
In Fontimedia aiutiamo le aziende b2b a sviluppare strategie di digital marketing vincenti progettandole in base agli obiettivi e alle esigenze di ogni realtà.