Nel b2b, il blog aziendale può rappresentare uno strumento davvero molto efficace e funzionale per raggiungere gli obiettivi di business; le opportunità si generano sia a partire dall’engagement con i lettori, sia dai motori di ricerca e dalla SEO, che danno visibilità alle pagine e al sito.
Tutto ciò non può fare altro che migliorare la reputazione dell’azienda che, acquisendo notorietà online, incrementa la propria competitività distinguendosi da altre realtà. Di tutto ciò parleremo in questo nuovo articolo del nostro blog.
Leggi l'articolo completoNel sesto episodio della nostra serie Trend & Insight di content marketing analizziamo la tendenza sempre più diffusa tra le aziende b2b di dotarsi di strumenti di automation per supportare le proprie attività di marketing.
Continua a leggere per saperne di più su questa scelta sempre più comune.
Leggi l'articolo completoImplementare una strategia di content marketing efficace significa incrementare in modo concreto le opportunità di migliorare il business; recenti studi hanno dimostrato che contenuti di valore generano brand awareness, contribuiscono a migliorare la credibilità del marchio, educano i potenziali buyer e alimentano la lead generation. Le opportunità sono molte quindi, ma per ottenerle è necessario mettere in campo specifiche azioni – 5 in particolare. Ne parliamo nell’articolo di oggi.
Leggi l'articolo completoParlando di content marketing, non è possibile sorvolare sull’importanza della pianificazione agile; una strategia studiata nei minimi dettagli supporta obiettivi e traguardi e crea gli strumenti per cambiare le carte in tavola, quando strettamente necessario – come ad esempio in una situazione di forte emergenza come la pandemia da Covid-19.
HubSpot ha stilato un rapporto molto interessante sulla progettazione smart nell’ambito di un piano content. Continua la lettura di questo nuovo episodio della nostra serie Trend&insight di content marketing per saperne di più.
Leggi l'articolo completoSe solo qualche anno fa l’inbound marketing era poco conosciuto e, certamente, ancora non troppo sperimentato, oggi sono in molti ad esserne attratti. Una delle ragioni ha a che fare con la capacità di questa tecnica di marketing di adattarsi alle nuove esigenze dei buyer, che non vogliono più essere considerati attori passivi nei propri percorsi d’acquisto.
L’obiettivo dell’inbound è quello di farsi trovare da potenziali clienti e instaurare con loro un percorso di fidelizzazione sulla base delle esigenze emerse. Il rapporto tra costi e benefici non può che essere positivo, quindi. Vediamo perché, nell’articolo di oggi!
Leggi l'articolo completoLa selezione dei canali su cui investire per le attività di content marketing b2b è una decisione strategica che ha un impatto su:
In questo articolo analizzeremo le tendenze emerse dal rapporto di HubSpot sulle previsioni di investimento.
Leggi l'articolo completo Sei un direttore commerciale, responsabile marketing o un CEO? Vuoi semplicemente approfondire le dinamiche del mondo B2B?
Iscriviti al blog di Fontimedia per essere aggiornato sulle novità:
• marketing & vendite
• content & digital
• SEO & web
In Fontimedia aiutiamo le aziende b2b a sviluppare strategie di digital marketing vincenti progettandole in base agli obiettivi e alle esigenze di ogni realtà.