Proporre contenuti e informazioni ai clienti sulla propria attività è oggi il modo migliore per promuovere un'azienda b2b. Non si tratta più di offrire in modo insistente un messaggio pubblicitario a un pubblico indistinto, fino a convincerlo all'acquisto, ma di fornire materiali utili al consumatore, capaci di creare un dialogo e costruire un rapporto di fiducia.
A tal proposito, si parla spesso di content marketing e storytelling: queste modalità narrative vengono di frequente sovrapposte e confuse, ma sono in realtà due cose diverse, che coesistono nelle attività aziendali, ma mantengono le loro specificità. Ecco le caratteristiche di ciascun approccio, così da poterli conoscere e gestire al meglio.
Per ottenere grandi risultati con il content marketing, utili alla crescita dell'azienda b2b, occorre mettere a punto una strategia, che pianifichi i modi, i tempi e i risultati desiderati.
Il punto di partenza del piano di content non è mai la pubblicazione degli articoli sul blog: ci deve essere uno studio di marketing precedente, in modo da ottimizzare gli sforzi dedicati a questa attività e non perdere opportunità importanti.
Vediamo come fare, nelle prossime righe.
Leggi l'articolo completoL’email marketing b2b è uno degli strumenti utilizzati da sempre dalle aziende in ogni settore per comunicare con i propri clienti. La sua gestione però non è del tutto facile: a volte si compiono moltissimi sforzi in termini di tempo, creatività ed energie per realizzare la giusta email e inviarla, ma i risultati sono deludenti o, ancor peggio, non si riescono a misurare con precisione.
Le email rappresentano mezzi di relazione e promozione importanti e insostituibili: per migliorare il loro utilizzo e coglierne tutte le opportunità possono essere messi in pratica alcuni utili accorgimenti. Te li proponiamo nelle prossime righe.
Leggi l'articolo completoCollaborare con un’agenzia di marketing b2b significa affidarsi a un partner capace di supportare lo sviluppo commerciale, grazie a una strategia progettata su misura e fondata su un’esperienza sul campo.
Posto che gli obiettivi devono essere definiti e condivisi, come si monitorano i risultati? Lo scopriamo nelle prossime righe!
Leggi l'articolo completoProdurre risultati in termini di lead generation è uno dei compiti fondamentali di chi si occupa di marketing, ma non sempre è facile tradurre in numeri l’effetto del proprio operato.
La Conversion Rate Optimization (CRO) risolve tale questione, offrendo idee per sperimentare iniziative, misurandone i risultati, grazie all'integrazione con piattaforme di marketing, come HubSpot.
Ma a cosa serve nel concreto la CRO? Scopriamolo nell'articolo di oggi!
Leggi l'articolo completoLe aziende Software as a Service richiedono piani di marketing particolarmente personalizzati e accurati. Il contesto di mercato è infatti altamente competitivo e complesso per chi si occupa di offrire alle imprese servizi e prodotti per la loro gestione.
I vecchi strumenti di comunicazione, come campagne telemarketing o email generiche, sono sempre meno efficaci. Servono soluzioni innovative, per differenziarsi dalla concorrenza e posizionarsi in modo forte: tra queste c'è l'inbound marketing. Questo approccio ha già portato ottimi risultati alle aziende che hanno scelto di applicarlo, aumentando il numero e soprattutto la qualità dei contatti. A seguire, alcuni esempi di applicazione dell'inbound marketing a favore del segmento SaaS.
Leggi l'articolo completo Sei un direttore commerciale, responsabile marketing o un CEO? Vuoi semplicemente approfondire le dinamiche del mondo B2B?
Iscriviti al blog di Fontimedia per essere aggiornato sulle novità:
• marketing & vendite
• content & digital
• SEO & web
In Fontimedia aiutiamo le aziende b2b a sviluppare strategie di digital marketing vincenti progettandole in base agli obiettivi e alle esigenze di ogni realtà.