Se c’è un termine che causa confusione (tra i tanti altri) nel mondo del digital marketing, è demand generation. Generare una consapevolezza e un’esigenza nei confronti di un prodotto o servizio è ben diverso dal generare lead. Forse parte della confusione nasce da questo fraintendimento, forse dal fatto che la demand generation b2b è cambiata radicalmente negli ultimi tempi ed è destinata a trasformarsi ancora in futuro.
Come? Scoprilo nell'articolo di oggi.
Leggi l'articolo completo
Per realizzare un piano content marketing di successo, ci sono due elementi essenziali su cui porre l’attenzione: la SEO e la qualità dei contenuti.
Entrambi questi fattori sono determinanti e vanno tenuti in considerazione in modo paritetico. Se si realizza un buon articolo ma non si cura la SEO, si rischia di restare invisibili al pubblico target. Allo stesso modo, se si lavora bene sull'indicizzazione ma il contenuto non è interessante per gli utenti, non verrà né cliccato né condiviso, perdendo ogni utilità.
Nelle prossime righe, alcuni consigli per avere successo con i contenuti web.
Leggi l'articolo completoIl software customer relationship management (CRM) per un’azienda è diventato un acquisto obbligato per gestire le complessità dei processi d’acquisto e di vendita.
La disponibilità sul mercato è molto vasta, tuttavia scegliere il CRM giusto è un passaggio cruciale, perché capita, purtroppo troppo spesso, che dopo avere investito cifre importanti, nessuno in azienda usi il nuovo strumento e quindi non si ottenga il ROI desiderato.
In questo articolo vogliamo fornire una guida completa per essere certi di fare la scelta giusta nell'acquisto del CRM software.
Leggi l'articolo completoIl ruolo delle agenzie di marketing si fa sempre più decisivo per le attività quotidiane che l’azienda le affida; oltre ad assicurare l’operato e il controllo puntuale di task e pianificazioni, contribuisce al raggiungimento di obiettivi determinanti per il business.
Affidare meccanismi della strategia aziendale ad un’agenzia implica fidarsi di professionisti del settore e dare vita ad un team efficace.
Nell'articolo di oggi ci focalizzeremo sulle peculiarità che caratterizzano un’agenzia di inbound marketing e dei vantaggi di adottare un approccio innovativo e personalizzato rispetto ad uno più tradizionale.
Leggi l'articolo completoLe campagne email b2b rappresentano uno strumento fondamentale nelle strategie di comunicazione digitale dell'azienda. Integrarle nelle attività di marketing comporta un costo relativamente contenuto e, grazie a nuovi programmi e applicazioni, non richiedono particolari competenze per essere create e inviate. Non sempre le email vengono però utilizzate nel modo più opportuno: dall'oggetto poco rilevante alla mancanza di una call to action chiara, molti sono gli errori che possono renderle inefficaci.
A seguire, alcuni aspetti da tenere in considerazione per migliorare l'efficacia delle campagne di email marketing.
Leggi l'articolo completoCreare campagne di marketing b2b indirizzate ai buyer è tutt'altro che semplice. Sono molte le considerazioni da fare in fase di pianificazione delle attività. Anzitutto, occorre allineare i canali coinvolti all'interno di una strategia centralizzata nonché integrare regolarmente elementi innovativi per rispondere alle aspettative dei prospect.
Nell'articolo di oggi, analizzeremo le misure da considerare per creare una campagna marketing efficace. In particolare, parleremo di come:
Sei un direttore commerciale, responsabile marketing o un CEO? Vuoi semplicemente approfondire le dinamiche del mondo B2B?
Iscriviti al blog di Fontimedia per essere aggiornato sulle novità:
• marketing & vendite
• content & digital
• SEO & web
In Fontimedia aiutiamo le aziende b2b a sviluppare strategie di digital marketing vincenti progettandole in base agli obiettivi e alle esigenze di ogni realtà.