Esiste una sensazione più frustrante del rendersi conto immediatamente dopo l’invio che quell’email attentamente preparata per settimane, dall’idea, al messaggio fino al design contiene un errore? Probabilmente no, almeno non quando si lavora nel marketing.
Non si tratta solo di errori grammaticali, di battitura o di distrazione, ma di link che non funzionano o landing page mal costruite che vanificano giorni interi di lavoro.
Quello che segue è il procedimento da seguire per assicurarsi di inviare messaggi sempre corretti ed efficaci, ecco la guida su come gestire email marketing B2B.
Leggi l'articolo completoSono molte le aziende manifatturiere che cercano delle strategie di marketing valide, in grado di portare nuovi clienti e aumentare il fatturato. Tra le diverse tecniche che emergono e si stanno facendo largo nel mondo del digitale c’è sicuramente l’inbound marketing, capace di avere successo là dove i canali promozionali e commerciali tradizionali stanno fallendo.
Nell’articolo che segue prenderemo in esame diverse esigenze dell’industria manifatturiera fornendo alcuni consigli pratici in ottica inbound:
Sono molte le strategie di digital marketing b2b a disposizione delle aziende oggi. Per questa ragione risulta piuttosto complesso comprendere quale sia la più adatta per la propria impresa. A seconda del settore, della tipologia di clienti e anche del loro valore medio, possono esserci diversi metodi efficaci per migliorare le vendite.
Forse, l’unica costante all’interno del variegato ecosistema digitale è il content marketing – una tecnica adattabile trasversalmente a tutti i contesti aziendali.
Nell’articolo di oggi parleremo di come i contenuti siano il carburante di ogni strategia digitale e vi saremo alcuni consigli per scegliere quelli giusti per un motore sempre al massimo delle prestazioni:
Nel mondo del marketing e della comunicazione aziendale si è sempre alla ricerca del messaggio perfetto, del titolo più accattivante e dell’offerta più interessante per provare a convertire i visitatori del sito in lead.
Tuttavia, spesso si trascura uno degli aspetti più importanti non solo del sito aziendale, ma dell’intera strategia di marketing digitale: l’usabilità.
Nell’articolo di oggi approfondiremo l’argomento usabilità e cercheremo di offrirvi alcuni consigli per migliorarla:
L’inbound marketing è una strategia digitale che si concentra sull’attrazione di traffico di qualità al sito di un’azienda. I visitatori arrivano alle pagine del sito grazie ai contenuti creati per catturare l’interesse dei prospect. La metodologia è nata a causa della sempre minore efficacia dei canali di marketing tradizionali, come chiamate a freddo, campagne email generiche o banner online. Poiché oggi i buyer, anche nel B2B, cercano informazioni sul web prima di effettuare un qualsiasi acquisto per la propria azienda, l’inbound allinea i processi di vendita a queste abitudini digitali offrendo ai clienti potenziali contenuti utili e interessanti.
Fatta questa doverosa premessa, vediamo i 7 motivi per cui un’azienda B2B dovrebbe adottare la strategia inbound.
Leggi l'articolo completo
Ogni anno HubSpot, l’azienda statunitense pioniera del metodo inbound, intervista migliaia di addetti marketing e commerciali in tutto il mondo. Gli argomenti delle domande sono le loro maggiori priorità, le sfide che affrontano ogni giorno e le strategie che pianificano per l’anno successivo.
Tutti i dati vengono racchiusi e pubblicati nel report annuale State of Inbound che abbiamo avuto l’opportunità di leggere in anteprima e vi presentiamo nelle prossime righe, concentrandoci in particolare su:
Sei un direttore commerciale, responsabile marketing o un CEO? Vuoi semplicemente approfondire le dinamiche del mondo B2B?
Iscriviti al blog di Fontimedia per essere aggiornato sulle novità:
• marketing & vendite
• content & digital
• SEO & web
In Fontimedia aiutiamo le aziende b2b a sviluppare strategie di digital marketing vincenti progettandole in base agli obiettivi e alle esigenze di ogni realtà.