Quando si pensa ai brand con un’ottima strategia sui social media, solitamente vengono in mente solo imprese che operano nel B2C. Anche se si sente meno parlare dell’attività social per le aziende manifatturiere, non è detto che non si possano trarre molti benefici da una presenza solida e da un buon piano social per aziende B2B.
In questo articolo analizzeremo:
All'interno del mondo del marketing digitale esistono una miriade di tecniche, definizioni, termini ed espressioni di cui si fatica a ricordare il significato, ma soprattutto è complicato comprendere l’applicazione di tutti questi concetti teorici alla pratica di una realtà aziendale B2B.
Per portare queste strategie in un mercato altamente specializzato e tecnico, occorre analizzare il modo in cui queste possono contribuire alla creazione di nuove opportunità commerciali, all'aumento del pacchetto clienti e quindi del fatturato.
In questo articolo, parleremo della demand generation b2b.
Leggi l'articolo completo
Oggi molti dei software CRM usati dai commerciali sono integrati nelle piattaforme di marketing e risulta molto più semplice e immediato tenere traccia delle attività dei prospect online: dal primo contatto con il sito all’incontro diretto.
In ottica di crescita e incremento del fatturato, abbiamo individuato 11 statistiche utili che si concentrano su 4 temi principali:
Se pensassimo al sito web dell’azienda come a un negozio o a uno showroom e i visitatori uscissero dopo pochi istanti senza acquistare nulla, non sarebbe un buon segnale.
Un titolare, AD o responsabile marketing dovrebbe essere piuttosto preoccupato se gli utenti abbandonassero il sito aziendale tanto rapidamente e, soprattutto, dovrebbe indagarne le cause. Le domande da porsi sono molteplici:
Nel mondo del marketing e non solo il termine buyer journey o buyer’s journey è piuttosto ricorrente e si può dire che negli ultimi anni lo sia diventato ancora di più. Pensandoci bene però, in un ambiente spesso fatto di termini poi vuoti di significato, questa espressione, che indica il percorso d’acquisto di un cliente, diventa un ambito di studio molto importante ai fini della vendita. Grazie all’analisi del ciclo d’acquisto, infatti, si ottengono informazioni utilissime per costruire, applicare e ottimizzare la strategia, i messaggi e le tecniche di marketing finalizzate a incrementare il fatturato B2B.
Per questo oggi descriveremo i passaggi per creare una vera e propria mappa del processo d’acquisto:
Il report State of Inbound 2017 recentemente pubblicato ha evidenziato quelle che per i partecipanti al sondaggio sono le principali sfide del digital marketing.
Abbiamo preso in esame le prime sei e oggi vedremo in che modo due strategie di cui si sente sempre più spesso parlare, inbound marketing e demand generation, possano dare il loro contributo:
Sei un direttore commerciale, responsabile marketing o un CEO? Vuoi semplicemente approfondire le dinamiche del mondo B2B?
Iscriviti al blog di Fontimedia per essere aggiornato sulle novità:
• marketing & vendite
• content & digital
• SEO & web
In Fontimedia aiutiamo le aziende b2b a sviluppare strategie di digital marketing vincenti progettandole in base agli obiettivi e alle esigenze di ogni realtà.