Nella scelta di un’agenzia di web marketing, sono diversi gli elementi da considerare per valutare la proposta più indicata, orientata a migliorare le performance aziendali.
In questi casi, è essenziale la navigazione dei siti web dei potenziali partner; tuttavia, può capitare che ci si concentri solo sulla homepage, lasciandosi coinvolgere dagli elementi che più attirano l’attenzione come messaggi, immagini, colori, UX. Questi aspetti sono importanti e rispecchiano la preparazione dell’agenzia, ma non sono in grado, da soli, di determinarne il valore aggiunto.
Continua a leggere l’articolo per scoprire come valutare al meglio le competenze di un’agenzia per il b2b.
Leggi l'articolo completoPerché siano efficaci e contribuiscano a generare risultati importanti, le landing page devono essere costruite in modo strategico: oltre al contenuto, è necessario focalizzarsi sugli elementi che influenzano la percezione degli utenti, catturandone l’attenzione.
In questa breve guida di oggi ti offriamo alcuni consigli per far emergere i punti di forza delle pagine di atterraggio: continua la lettura per non perderteli.
Leggi l'articolo completoOltre a posizionare il sito aziendale sui motori di ricerca e accelerare la conversione del traffico, la strategia content marketing permette di avvicinarsi ai prospect.
Le informazioni e i messaggi veicolati migliorano la reputazione del brand, contribuendo a far conoscere l’azienda e a mettere in luce le competenze più importanti.
Nell’articolo di oggi, ti offriamo qualche consiglio utile per stimolare in modo efficace la curiosità dei buyer b2b con la content strategy.
Leggi l'articolo completoIl sito aziendale permette di attirare traffico qualificato e concretizzare imperdibili opportunità di business; si tratta di uno strumento indispensabile per raggiungere i potenziali clienti e incrementare la reputazione dell’azienda. Perché la navigazione sia fluida e i risultati garantiti, è fondamentale che il sito internet aziendale risulti performante.
Continua la lettura dell’articolo per non perderti alcuni consigli efficaci.
Leggi l'articolo completoIl lead nurturing è il processo di sviluppo delle relazioni con i potenziali clienti che si può attivare in diverse fasi del buyer’s journey.
Questa strategia si basa sulla creazione di messaggi allineati alle necessità degli utenti e ha l’obiettivo di accelerare il processo di conversione dei contatti in opportunità commerciali da assegnare alla forza vendita.
Continua a leggere l’articolo per scoprire come definire un piano davvero efficace e cogliere le migliori opportunità offerte da questo strumento.
Leggi l'articolo completoIl conversational marketing è un approccio one to one piuttosto diffuso nel mondo del digitale, che riserva imperdibili opportunità. Si tratta di una modalità che mette in comunicazione aziende e utenti in tempo reale, rivelandosi utile per sviluppare esperienze di navigazione personalizzate.
Se i vantaggi sono evidenti, distinguersi dai competitor con soluzioni uniche ed efficaci può sembrare complesso. L’articolo di oggi ti darà qualche spunto per cogliere il meglio da questa strategia. Continua a leggere per saperne di più.
Leggi l'articolo completo Sei un direttore commerciale, responsabile marketing o un CEO? Vuoi semplicemente approfondire le dinamiche del mondo B2B?
Iscriviti al blog di Fontimedia per essere aggiornato sulle novità:
• marketing & vendite
• content & digital
• SEO & web
In Fontimedia aiutiamo le aziende b2b a sviluppare strategie di digital marketing vincenti progettandole in base agli obiettivi e alle esigenze di ogni realtà.