Produrre risultati in termini di lead generation è uno dei compiti fondamentali di chi si occupa di marketing, ma non sempre è facile tradurre in numeri l’effetto del proprio operato.
La Conversion Rate Optimization (CRO) risolve tale questione, offrendo idee per sperimentare iniziative, misurandone i risultati, grazie all'integrazione con piattaforme di marketing, come HubSpot.
Ma a cosa serve nel concreto la CRO? Scopriamolo nell'articolo di oggi!
Leggi l'articolo completoLe aziende Software as a Service richiedono piani di marketing particolarmente personalizzati e accurati. Il contesto di mercato è infatti altamente competitivo e complesso per chi si occupa di offrire alle imprese servizi e prodotti per la loro gestione.
I vecchi strumenti di comunicazione, come campagne telemarketing o email generiche, sono sempre meno efficaci. Servono soluzioni innovative, per differenziarsi dalla concorrenza e posizionarsi in modo forte: tra queste c'è l'inbound marketing. Questo approccio ha già portato ottimi risultati alle aziende che hanno scelto di applicarlo, aumentando il numero e soprattutto la qualità dei contatti. A seguire, alcuni esempi di applicazione dell'inbound marketing a favore del segmento SaaS.
Leggi l'articolo completoUna delle questioni principali riguardo al content marketing b2b è capire cosa interessa davvero al buyer. L’obiettivo di tutte le attività in questo ambito è catturare l’attenzione del pubblico target, creare un rapporto di fiducia, offrendo consigli e informazioni, quindi influenzare le scelte in fase d’acquisto. Per raggiungerlo occorre avere ben chiaro cosa è rilevante per chi si occupa degli acquisti nel b2b.
Ne parliamo nelle prossime righe.
Leggi l'articolo completo
Marketing tradizionale e digital marketing b2b non sono del tutto distanti come si potrebbe pensare. Gli obiettivi sono gli stessi e consistono nel portare nuovi clienti e aumentare la forza del brand aziendale. Ciò che li differenzia notevolmente sono gli strumenti e le strategie: l’approccio classico utilizza annunci pubblicitari su TV, carta stampata e radio, telemarketing, direct marketing postale, newsletter cartacee, rivolgendosi a una massa indistinta di pubblico e utilizzando la forza persuasiva della ripetizione del messaggio.
Nell'articolo analizzeremo altre differenze, dal punto di vista di:
Per realizzare un piano content marketing di successo, ci sono due elementi essenziali su cui porre l’attenzione: la SEO e la qualità dei contenuti.
Entrambi questi fattori sono determinanti e vanno tenuti in considerazione in modo paritetico. Se si realizza un buon articolo ma non si cura la SEO, si rischia di restare invisibili al pubblico target. Allo stesso modo, se si lavora bene sull'indicizzazione ma il contenuto non è interessante per gli utenti, non verrà né cliccato né condiviso, perdendo ogni utilità.
Nelle prossime righe, alcuni consigli per avere successo con i contenuti web.
Leggi l'articolo completoLe campagne email b2b rappresentano uno strumento fondamentale nelle strategie di comunicazione digitale dell'azienda. Integrarle nelle attività di marketing comporta un costo relativamente contenuto e, grazie a nuovi programmi e applicazioni, non richiedono particolari competenze per essere create e inviate. Non sempre le email vengono però utilizzate nel modo più opportuno: dall'oggetto poco rilevante alla mancanza di una call to action chiara, molti sono gli errori che possono renderle inefficaci.
A seguire, alcuni aspetti da tenere in considerazione per migliorare l'efficacia delle campagne di email marketing.
Leggi l'articolo completo Sei un direttore commerciale, responsabile marketing o un CEO? Vuoi semplicemente approfondire le dinamiche del mondo B2B?
Iscriviti al blog di Fontimedia per essere aggiornato sulle novità:
• marketing & vendite
• content & digital
• SEO & web
In Fontimedia aiutiamo le aziende b2b a sviluppare strategie di digital marketing vincenti progettandole in base agli obiettivi e alle esigenze di ogni realtà.