Per le aziende il tema dell’allineamento degli obiettivi e delle attività di vendite e marketing B2B o più semplicemente un miglioramento dei rapporti tra i due reparti è piuttosto serio. Troppo spesso infatti i commerciali percepiscono il lavoro dei colleghi come creativo e poco concreto, mentre i marketer lamentano la mancanza di comunicazione e feedback rispetto ai contatti che passano al Sales.
Oggi cercheremo di spiegare l’approccio smarketing con l’obiettivo di incrementare il fatturato aziendale.
Quando si pensa al grande successo di aziende come Amazon e Netflix, spesso ci si ferma a riflettere su quale elemento in particolare differenzi le loro campagne da tutto il resto. Si tratta certamente di un tipo di marketing innovativo e con grandi budget a disposizione, ma non sono le uniche aziende con questi requisiti.
Oggi proveremo a individuare e sviscerare la caratteristica in grado di trasformare una campagna di email marketing B2B da anonima a straordinaria, la personalizzazione portata ad un livello superiore, di IPER personalizzazione.
Dalle pagine di questo blog si comprende come i social media siano una delle componenti principali della strategia di inbound marketing.
Affinché la social strategy aziendale sia solida e ben progettata occorrono mesi di lavoro, non solamente giorni. Ma la domanda che resta senza risposta per molti marketer riguarda come usare i canali social per generare lead validi e incrementare il fatturato aziendale.
Oggi proveremo a rispondere al quesito e vedremo quali sono i passi da seguire per avere un approccio inbound anche nella gestione dei social network.
Se con l’inizio dell’anno avete in mente una riprogettazione del vostro sito aziendale, starete probabilmente pensando a come vorreste che fosse dal punto di vista estetico. Immagino vi piacerebbe avere un sito facile da navigare, possibilmente da tutti i dispositivi, intuitivo anche per i nuovi visitatori e ordinato.
In questo nuovo articolo vedremo alcune considerazioni che riguardano il principale destinatario delle pagine di un sito aziendale, la buyer persona e vi spiegheremo:
La strategia di inbound marketing per aziende B2B si basa sull’integrazione di tecniche digitali finalizzate ad attrarre traffico qualificato al sito, convertire visitatori in lead e accompagnarli nel processo d’acquisto fino al momento della firma del contratto.
In questo articolo ci concentreremo sulla marketing automation, in particolare sui processi messi in atto dalla piattaforma HubSpot per nutrire il contatto commerciale, prepararlo all’acquisto e fidelizzarlo all’azienda.
Cerchiamo di dare risposta a tutte queste domande.
Leggi l'articolo completoPrima di lanciare un’offerta di contenuti dalle pagine del sito aziendale, è bene assicurarsi che siano inclusi tutti gli elementi fondamentali per la lead generation b2b. Dopo avere speso ore a creare un eBook o un report dettagliato da promuovere per nutrire i vostri lead, non vorrete certo che vada sprecato perché la campagna non è ottimizzata!
Scopri in questo articolo tutti i dettagli per avere una landing page efficace e in grado di generare risultati concreti!
Leggi l'articolo completo Sei un direttore commerciale, responsabile marketing o un CEO? Vuoi semplicemente approfondire le dinamiche del mondo B2B?
Iscriviti al blog di Fontimedia per essere aggiornato sulle novità:
• marketing & vendite
• content & digital
• SEO & web
In Fontimedia aiutiamo le aziende b2b a sviluppare strategie di digital marketing vincenti progettandole in base agli obiettivi e alle esigenze di ogni realtà.