Per molte aziende la fine dell’anno coincide con la pianificazione delle attività del successivo e molti di voi avranno probabilmente già programmato la strategia di online marketing B2B per il 2017.
Il 2016 è stato ricco di cambiamenti e forse per questa ragione è volato, ma quali saranno le sfide dell’anno nuovo? Abbiamo provato a creare una lista che ne include alcune nuove, altre che ci portiamo dal 2016 e altre ancora in corso già da qualche anno:
In questo articolo analizzeremo gli elementi di una landing page e vi offriremo una guida per una corretta creazione:
Non è più una novità il fatto che i social network siano entrati di diritto nelle strategie digitali di ogni azienda, a prescindere dal settore, dalle dimensioni e dal prodotto o servizio offerto, anche in ambito B2B.
L’inbound marketing è una metodologia integrata che gestisce al suo interno tutti gli strumenti digitali del brand e le reti sociali sono uno di questi.
In questo post elencheremo punto per punto le 9 domande necessarie a definire la strategia social per aziende e vi aiuteremo ad ottenere il massimo da questi canali.
Leggi l'articolo completoSono ormai molti i direttori marketing, gli imprenditori e i CEO, anche in ambito B2B, che hanno compreso le potenzialità del content marketing nella strategia digitale per lo sviluppo commerciale delle loro imprese.
È innegabile che creare un blog aziendale e continuare a produrre contenuti sia un metodo infallibile per aumentare esponenzialmente il numero di prospect che visitano quotidianamente il sito o navigano le sue pagine in cerca di informazioni utili.
Oggi condivideremo con voi 9 passaggi per incrementare il traffico qualificato al sito aziendale e vedere così moltiplicarsi le opportunità di generare lead da trasformare in clienti soddisfatti.
La marketing automation può ricoprire un ruolo fondamentale nel successo della vostra strategia di inbound marketing, ma non esiste un unico modo per integrarla ed eseguirla. Purtroppo capita di incappare in errori che possono compromettere l’intera campagna.
In questo articolo, vorremmo aiutarvi a comprendere meglio i meccanismi di marketing automation e come e quando usarli per il bene della vostra azienda. Vedremo in particolare
I CMS (Content Management Systems) sono dei software sviluppati per supportare la raccolta, la gestione e la distribuzione delle informazioni aziendali. Negli anni si sono evoluti integrando al loro interno anche funzioni avanzate per permettere anche di gestire la struttura di un sito, la veste grafica e la pubblicazione di nuove pagine.
I CMS sono il cuore di ogni strategia digitale, al punto tale che la loro presenza spesso non viene percepita. Al momento, i due migliori contendenti al titolo di migliore sul mercato sono Wordpress e la piattaforma blog HubSpot. La scelta tra l’uno o l’altro dipende principalmente da quale utilizzo è stato pianificato per il vostro sito e da quali risorse avete a disposizione.
Nell’articolo odierno cercheremo di analizzare i punti chiave di questi due CMS che vale la pena valutare prima di poter procedere ad una scelta consapevole:
Sei un direttore commerciale, responsabile marketing o un CEO? Vuoi semplicemente approfondire le dinamiche del mondo B2B?
Iscriviti al blog di Fontimedia per essere aggiornato sulle novità:
• marketing & vendite
• content & digital
• SEO & web
In Fontimedia aiutiamo le aziende b2b a sviluppare strategie di digital marketing vincenti progettandole in base agli obiettivi e alle esigenze di ogni realtà.