L’Email Marketing B2B è una strategia indispensabile in ogni piano digitale che si rispetti, ma spesso viene affrontato con superficialità e si cade in trappole da cui sarebbe meglio stare alla larga.
L’attenzione ai dettagli è molto importante, anche e soprattutto nei messaggi email commerciali, perché ogni elemento influisce sull'azione che vogliamo fare intraprendere dal prospect.
Nell’infografica che vi proponiamo oggi abbiamo cercato di riassumere le caratteristiche di perfette campagne email B2B:
Storicamente, e nella maggior parte delle aziende è ancora così, Sales e Marketing sono due dipartimenti con attività separate.
Oggi vedremo come l’inbound aiuti a creare armonia tra vendite e marketing B2B e…
Autunno significa foglie che cadono e nebbia mattutina, ma soprattutto si cominciano a sentire i campanellini delle festività natalizie.
Aldilà della serenità del periodo, più o meno sentito, per molti direttori, responsabili di reparto e marketing manager, questi mesi finali dell’anno sono la una corsa contro il tempo per raccogliere tutti i dati nei report e chiudere in bellezza il 2016 pianificando le attività future.
Oggi ci addentreremo nelle motivazioni che vi dovrebbero spingere a programmare ora la strategia inbound per il 2017, parlando di
Uno dei maggiori ostacoli incontrati dai team di marketing B2B è la difficoltà di misurare il ROI della social media strategy aziendale. Se anche voi credete nelle potenzialità social media marketing e avete intenzione di dedicarvi tempo e risorse nello sviluppo di campagne sui social network, vi occorrerà un modo per comprendere e misurare il valore delle vostre attività e l’unico modo per farlo è attraverso il ROI.
In questo articolo vi parleremo di
Nella progettazione e realizzazione di un sito aziendale, l’esperienza dell’utente va tenuta in altissima considerazione, sempre. È molto importante offrire un prodotto che sia intuitivo ed accessibile, evitando funzioni inutili che possono solo distrarre la navigazione. Pensate che secondo un’inchiesta di Econsultancy, l’88% degli utenti dichiara di essere molto meno propenso a tornare su un sito web se ha avuto una brutta esperienza di navigazione.
Fatta questa doverosa premessa, oggi vogliamo parlarvi di 5 convinzioni errate che riguardano il design del sito:
É meglio scrivere un articolo per il blog aziendale lungo e dettagliato o tanti articoli più brevi? È più efficace suddividere un argomento in diversi post e creare aspettativa nel lettore o snocciolarli uno ad uno sulla stessa pagina? Ottima domanda. Si potrebbe rispondere che dipende dagli obiettivi e dalla strategia di content marketing, se si vuole attrarre traffico tramite SEO e parole chiave o se invece si preferisce puntare alle condivisioni sui social.
Oggi proveremo a dare una risposta più approfondita analizzando diversi aspetti dei contenuti e suddividendoli per pro e contro
Sei un direttore commerciale, responsabile marketing o un CEO? Vuoi semplicemente approfondire le dinamiche del mondo B2B?
Iscriviti al blog di Fontimedia per essere aggiornato sulle novità:
• marketing & vendite
• content & digital
• SEO & web
In Fontimedia aiutiamo le aziende b2b a sviluppare strategie di digital marketing vincenti progettandole in base agli obiettivi e alle esigenze di ogni realtà.