In ogni strategia inbound, l’email marketing ricopre un ruolo essenziale perché mantiene il coinvolgimento dei clienti esistenti e aiuta a comunicare e costruire relazioni solide con i prospect, migliorando anche il ritorno sugli investimenti di web marketing B2B.
Nelle prossime righe vi guideremo nei 10 elementi chiave che costituiscono una campagna di email marketing B2B di sicuro successo:
L’avvento di internet ha modificato radicalmente le nostre abitudini, dal modo in cui comunichiamo all’apprendimento, ma soprattutto gli acquisti. Per i buyer, l’era digitale ha decisamente semplificato le attività, poiché gran parte delle informazioni si possono trovare in rete, ma non possiamo certo dire lo stesso per i commerciali che non trovano più riscontro nelle tecniche tradizionali di vendita B2B.
Nell’articolo di oggi proveremo a spiegare il concetto di Inbound Sales declinandolo in 5 strategie di vendita che i vostri commerciali possono iniziare ad adottare fin da subito:
Nel caso in cui foste nuovi su questo blog, occorre fare una doverosa premessa: con il termine inbound marketing facciamo riferimento ad un tipo di campagna promozionale il cui obiettivo è attrarre traffico al sito aziendale e convertire ii visitatori estranei dapprima in lead e poi in clienti soddisfatti e fedeli al brand. La metodologia inbound è composta da diverse fasi, ognuna delle quali si concentra non solo sull’attirare prospect interessati, ma anche sul coltivare con loro una relazione di fiducia.
In questo articolo ci concentreremo su un aspetto particolarmente significativo all’interno della strategia digitale inbound, il social media marketing, con 5 diverse tecniche che vi aiuteranno a raggiungere i vostri obiettivi di sviluppo commerciale:
Se siete alla ricerca di un metodo efficace per trovare nuove opportunità di business e aumentare le vendite B2B, ecco alcuni consigli che potrebbero esservi utili per far conoscere il vostro brand.
L'inbound marketing è il processo che si occupa di attirare l'attenzione dei potenziali clienti grazie alla creazione di contenuti. In questo modo il cliente verrà accompagnato in maniera graduale alla decisione d’acquisto.
Questa strategia digitale è decisamente consigliata a chi cerca un rapporto efficacia/prezzo in linea con il budget dell’azienda perché riuscirà a convertire i lead in vendite in un modo del tutto innovativo.
Probabilmente avrete sentito parlare di inbound o di content marketing e vi sarete chiesti cosa siano, a quali tipologie di aziende si possano adattare e se possano essere utili al vostro business.
Le strategie di inbound marketing aiutano a trasformare i contatti in clienti e i clienti in promotori del vostro marchio.
Leggi l'articolo completo
L’inbound marketing si è ormai attestato nel mondo digitale come la strategia più efficace per attrarre e convertire in lead dei clienti potenziali. La ricerca di Hubspot State of Inbound 2016 infatti afferma che l’84% degli addetti ai lavori del marketing dà la priorità alle tecniche inbound.
In questo articolo cercheremo di analizzare nel dettaglio le strategie inbound come
Il sito internet aziendale ha un ruolo cruciale nell’inbound marketing, sia in termini di generazione di contatti commerciali che di fidelizzazione dei clienti esistenti.
Trovare nuovi clienti B2B è un’impresa ardua e occorre partire dal sito per trasformarlo in un meccanismo di lead generation perfetto. Nel nostro articolo vi parleremo di alcuni suggerimenti per ristrutturare il sito aziendale.
Sei un direttore commerciale, responsabile marketing o un CEO? Vuoi semplicemente approfondire le dinamiche del mondo B2B?
Iscriviti al blog di Fontimedia per essere aggiornato sulle novità:
• marketing & vendite
• content & digital
• SEO & web
In Fontimedia aiutiamo le aziende b2b a sviluppare strategie di digital marketing vincenti progettandole in base agli obiettivi e alle esigenze di ogni realtà.