È ormai noto come nell’era digitale i buyer abbiano completamente modificato i loro processi d’acquisto e come questa trasformazione abbia costretto le aziende B2B a cambiare a loro volta le procedure di vendita. Uno studio di CEB, Corporate Executive Board ha evidenziato un dato molto interessante: in media un acquirente completa il 57% del processo ancora prima di contattare un rappresentante commerciale.
In questo articolo ci occuperemo di
Partiamo dal presupposto che non esiste un modo giusto per creare un blog aziendale. L’attività di blogging si colloca a metà strada tra creatività e scienza, nel senso che alcuni processi sono istintivi e altri si basano su formule che supportino il raggiungimento degli obiettivi.
Certamente la strada verso l’esperienza e la conoscenza delle tecniche migliori passa anche attraverso qualche errore, ma in questo articolo cercheremo di offrirvi 5 consigli preziosi per iniziare a creare un blog aziendale.
Spesso il dipartimento di marketing si trova sotto pressione perché ci si aspetta che generi lead in continuazione. Sfortunatamente, il risultato di questo clima teso è la ricerca di un’arma segreta che produca come per magia migliaia di contatti commerciali qualificati. Sarà il content marketing? Forse il SEO (search engine optimization)? O la strategia social?
Attenzione: non esiste una formula magica che vi garantisca l’arrivo di lead validi.
In questo articolo parleremo dell’importanza della varietà e dell’integrazione degli strumenti digitali all’interno della gestione social media aziendale:
Con il termine marketing automation si fa riferimento a tecnologie di automazione dei processi che facilitano la conversione da clienti potenziali ad acquirenti reali. Le piattaforme eseguono, in modo automatico appunto, azioni e procedure programmati per nutrire i lead con contenuti su misura per i loro interessi e bisogni. Questi processi contribuiscono a creare fiducia nei confronti dell’azienda e aiutano a rendere i contatti commerciali maturi per l’acquisto.
In questo articolo confronteremo le due migliori piattaforme di marketing, HubSpot e Marketo.
Leggi l'articolo completoNel nostro blog abbiamo parlato spesso dell’importanza delle call to action per incrementare la lead generation dal sito aziendale, soprattutto se si ragiona all'interno della metodologia inbound. Abbiamo descritto il modo in cui devono essere disegnate, come fare in modo che gli utenti clicchino sulle call to action, come fare in modo che siano personalizzate a seconda della storia del visitatore sul sito.
Forse però non ci siamo soffermati a sufficienza sul punto cruciale e in questo articolo risponderemo a due delle domande più frequenti che riguardano l’argomento:
Nelle pagine di questo blog abbiamo parlato spesso di quanto i social media siano un ingrediente fondamentale all’interno di ogni “ricetta” di inbound marketing.
La definizione della strategia social per aziende richiede molto tempo e deve essere in continua evoluzione.
Per fare in modo che i canali social siano utili alla lead generation, oggi vi daremo alcuni consigli per ottenere risultati duraturi.
Sei un direttore commerciale, responsabile marketing o un CEO? Vuoi semplicemente approfondire le dinamiche del mondo B2B?
Iscriviti al blog di Fontimedia per essere aggiornato sulle novità:
• marketing & vendite
• content & digital
• SEO & web
In Fontimedia aiutiamo le aziende b2b a sviluppare strategie di digital marketing vincenti progettandole in base agli obiettivi e alle esigenze di ogni realtà.