Per molte imprese, l’impegno di scrivere con regolarità articoli per il blog aziendale può essere troppo gravoso. Anche chi ha molta esperienza nel content marketing fatica a trovare argomenti nuovi e offrire sempre contenuti freschi, formativi e creativi ai propri lettori, soprattutto con delle scadenze piuttosto strette da rispettare.
Non sono poche le aziende B2B che si rivolgono a content agency per sgravarsi da queste attività, perché per avere la certezza che ogni post sul blog sia ben scritto, utile al prospect e ottimizzato bisognerebbe dedicarvi troppo tempo e risorse.
In questo articolo vedremo come anche l’azienda con i dipendenti più impegnati possa scrivere un articolo in soli 30 minuti.
Perché i prospect continuino nel processo d’acquisto e diventino clienti, il vostro sito aziendale deve essere progettato e realizzato perfettamente. Nell’articolo odierno vi parleremo degli errori da evitare per non rischiare di vedere diminuire drasticamente il tasso di conversione e vanificare ogni sforzo di lead generation.
L’inbound marketing è ormai un metodo consolidato per trovare nuove opportunità di business online, soprattutto in ambito B2B.
Attraverso la creazione di contenuti di qualità si attraggono clienti potenziali al sito aziendale, nel momento in cui questi prospect stanno cercando soluzioni simili. Questo traffico di qualità può di seguito essere convertito in contatti commerciali validi che verranno seguiti nel percorso d’acquisto fino a diventare clienti soddisfatti.
Nell’articolo di oggi parleremo di come implementare l’inbound marketing nel vostro piano aziendale concentrandoci su due aree principali:
L’inbound marketing non è più una novità, ne abbiamo già parlato abbondantemente anche sulle pagine di questo blog. Sono molte le aziende di diverse dimensioni che applicano questa metodologia per incrementare il traffico qualificato al sito, convertire utenti in lead e trovare nuove opportunità di business. Nelle prossime righe vedremo come una strategia social media aziendale possa contribuire a migliorare il vostro programma di marketing aiutandovi a
Creare un sito aziendale ottimizzato per la lead generation B2B è piuttosto semplice. Ma non si tratta solamente di aggiungere un comando "clicca qui" alla vostra home page e attendere l’arrivo di contatti commerciali, purtroppo! Occorre un approccio strategico al design del sito, in questo post prenderemo in esame i diversi passaggi per creare un sito aziendale e trasformarlo in una macchina genera lead.
Sono molte, e purtroppo quasi mai positive, le opinioni sul marketing e chi ci lavora. Anche all’interno dell’azienda, tra marketing e sales non corre sempre buon sangue. Le persone tendono a non fidarsi di che cerca di vendere qualcosa con tecniche a volte poco ortodosse.
Nel caso dell’inbound, però, la situazione si rovescia completamente e in questo articolo sfateremo quattro miti che riguardano le agenzie di inbound marketing. È vero che…
Sei un direttore commerciale, responsabile marketing o un CEO? Vuoi semplicemente approfondire le dinamiche del mondo B2B?
Iscriviti al blog di Fontimedia per essere aggiornato sulle novità:
• marketing & vendite
• content & digital
• SEO & web
In Fontimedia aiutiamo le aziende b2b a sviluppare strategie di digital marketing vincenti progettandole in base agli obiettivi e alle esigenze di ogni realtà.