Nel nostro blog parliamo molto spesso di inbound marketing e di come questa metodologia supporti lo sviluppo commerciale, l’internazionalizzazione e la ricerca di nuove opportunità di business delle aziende B2B nell’era digitale. Abbiamo visto come al centro dell’approccio inbound ci siano i contenuti e ci siamo soffermati più volte sul luogo che più di tutti si adatta alla loro pubblicazione: il blog aziendale.
Oggi però parleremo di un altro degli elementi portanti dell’inbound marketing, lo strumento che consente di promuovere i contenuti e raggiungere il pubblico target: il social media marketing aziendale.
I principali benefici derivanti dal social media marketing aziendale sono quattro, vediamoli insieme:
Non sarebbe bellissimo starsene seduti e avere qualcuno che esegue quasi tutte le attività di marketing al posto nostro? In azienda, ci sono giornate in cui si resta in riunione dalle 9 alle 17.
Al termine, ad attenderci, spesso c’è ancora un’intera lista di cose da fare:
Stressante, non è vero? Per fortuna, la soluzione al problema esiste e non solo svolge una parte del lavoro, ma rende i processi più efficienti, senza inviare comunicazioni che sembrano provenire da un robot. Stiamo parlando della marketing automation, scopri di più continuando la lettura di questa pagina!
Leggi l'articolo completo
L’inbound marketing si sta facendo largo nel mondo business-to-business grazie ai sorprendenti dati che riguardano il ROI associato alle sue campagne.
Rispetto ai metodi tradizionali inbound, più invasivi e difficili da misurare, l’inbound marketing è incentrato sull’analisi e l’ottimizzazione delle performance, il che lo rende uno strumento preziosissimo per le aziende che puntano allo sviluppo commerciale e vogliono sapere dove stanno investendo il proprio budget.
In questo articolo parleremo di 5 fatti importanti da conoscere prima di avviarsi alla scelta di un’agenzia inbound marketing che vi affianchi nella definizione e nell’applicazione della strategia.
In ogni strategia digitale e soprattutto nell’inbound marketing, il sito è il cuore di tutte le attività. L’obiettivo di un sito web aziendale ottimizzato secondo la metodologia inbound è generare lead.
Che siate alle prese con il progetto per la creazione di siti web aziendali o con una semplice idea di redesign, avrete bisogno di partire da un piano d’azione ben strutturato e finalizzato a raggiungere gli obiettivi.
Se non sapete da dove cominciare, oggi è il vostro giorno fortunato J perché stiamo per darvi 4 consigli per la creazione di siti web aziendali che generino lead validi da convertire in clienti soddisfatti e finalizzati allo sviluppo commerciale del vostro business.
Il monitoraggio dei social media aziendali è incredibilmente importante. I responsabili devono rispondere agli utenti che parlano del brand e comprendere la reputazione dell’azienda online. I lead non arrivano come per magia solo dopo avere creato dei profili corporate! Bisogna lavorare sodo, impegnandosi giorno dopo giorno.
Leggi l'articolo completo
Per avere una campagna di inbound marketing di successo servono una serie di strumenti, dalle landing page alle call-to-action, dai form alle offerte, fino al content e al social media marketing.
Ma ciò che unisce tutti gli strumenti e vi permette di catturare, nutrire e convertire lead in clienti è una piattaforma per la gestione dei processi di marketing automation. Se siete dei lettori assidui del nostro blog, avrete già sentito parlare di Hubspot, ma esistono altri fornitori di software di marketing automation.
Nelle prossime righe troverete una guida per implementare i vostri processi di marketing automation, passo dopo passo:
Sei un direttore commerciale, responsabile marketing o un CEO? Vuoi semplicemente approfondire le dinamiche del mondo B2B?
Iscriviti al blog di Fontimedia per essere aggiornato sulle novità:
• marketing & vendite
• content & digital
• SEO & web
In Fontimedia aiutiamo le aziende b2b a sviluppare strategie di digital marketing vincenti progettandole in base agli obiettivi e alle esigenze di ogni realtà.