Uno dei principali vantaggi dell’inbound marketing - e del digitale in generale - è la possibilità di conoscere l’andamento delle campagne, in ogni momento.
Se, rispetto al marketing tradizionale, oggi abbiamo a disposizione dati concreti e misurabili per valutare gli investimenti e orientare il budget solo verso le attività dal reale valore aggiunto, il rovescio della medaglia è una sempre maggiore difficoltà a stabilire quali siano i numeri da analizzare.
Con una tale quantità di dati a disposizione, come distinguere quelli davvero importanti? Nell’articolo di oggi, vedremo i quattro principali. Continua a leggere per scoprirli!
Leggi l'articolo completoOltre a posizionare il sito aziendale sui motori di ricerca e accelerare la conversione del traffico, la strategia content marketing permette di avvicinarsi ai prospect.
Le informazioni e i messaggi veicolati migliorano la reputazione del brand, contribuendo a far conoscere l’azienda e a mettere in luce le competenze più importanti.
Nell’articolo di oggi, ti offriamo qualche consiglio utile per stimolare in modo efficace la curiosità dei buyer b2b con la content strategy.
Leggi l'articolo completoSei sicuro di stare attuando una vera strategia b2b (che sia demand generation, inbound marketing o content marketing) o stai solo cercando di attrarre il maggior numero possibile di lead?
Applicando una serie di tattiche per catturare nuovi contatti, senza una direzione chiara né un progetto alla base, non otterrai i risultati sperati.
In questo articolo, vediamo come costruire un piano d’azione che sia funzionale al raggiungimento degli obiettivi aziendali.
Leggi l'articolo completoIn questa serie di pillole dedicate al content marketing b2b, abbiamo dimostrato con diversi dati come le strategie digitali oggi non possano fare a meno dei contenuti per raggiungere gli obiettivi.
Se i clienti (e i prospect) devono essere al centro dell’attenzione per fare in modo che si fidino di un’azienda, al punto da diventarne partner – si spera a lungo termine – il modo migliore per creare questa condizione è fornire sempre risposte alle loro domande e soluzioni ai loro problemi.
Scopri di più continuando a leggere l’articolo di oggi!
Leggi l'articolo completoIl blog aziendale è ben posizionato sui motori di ricerca, la produzione di contenuti è costante e il numero di visitatori è in aumento, così come le condivisioni sui social. Ciò nonostante, il numero di nuovi clienti e di progetti in entrata non è soddisfacente.
Il problema potrebbe essere la frequenza di rimbalzo (bounce rate). Vediamo di cosa si tratta e come abbassarla, in questo articolo.
Leggi l'articolo completoSoprattutto in ambito b2b, le relazioni commerciali possono durare anni e prevedere investimenti cospicui. Per questa ragione, i processi di acquisto richiedono tempi lunghi e una serie di ricerche, indagini e contatti tra buyer e potenziali fornitori. Il content marketing aiuta a snellire i passaggi svolti dai prospect in autonomia, prima di entrare in contatto diretto con l’azienda, ma anche a consolidare relazioni win-win.
Scopri di più in questo articolo!
Leggi l'articolo completo Sei un direttore commerciale, responsabile marketing o un CEO? Vuoi semplicemente approfondire le dinamiche del mondo B2B?
Iscriviti al blog di Fontimedia per essere aggiornato sulle novità:
• marketing & vendite
• content & digital
• SEO & web
In Fontimedia aiutiamo le aziende b2b a sviluppare strategie di digital marketing vincenti progettandole in base agli obiettivi e alle esigenze di ogni realtà.