All'interno di una strategia di inbound marketing, soprattutto in ambio b2b, la definizione delle buyer persona è fondamentale. Il motivo? Ogni contenuto deve parlare al proprio pubblico target. Che si tratti di un’email, una landing page o un articolo per il blog aziendale, devono essere costruiti con questa persona in mente. Può trattarsi di un manager, un buyer, un direttore acquisti o di produzione: la persona deve essere al centro di tutte le attività di marketing e sales.
Ma cosa significa? Ci sono dei suggerimenti per definirla in modo efficace? Scoprilo in questo articolo!
Leggi l'articolo completoC’è una netta differenza tra fare marketing e fare inbound marketing. Oggi, con le tecnologie e i dati a disposizione, si possono creare campagne b2b e strategie intelligenti, che mettano realmente in comunicazione le aziende con i giusti interlocutori, utilizzando messaggi mirati, veicolati tramite i canali adeguati, con un unico focus: attrarre i prospect e trasformarli in clienti fedeli.
Ne parliamo nel dettaglio in questo articolo.
Leggi l'articolo completoOggi la gestione efficace dei processi di vendita è la chiave per ottenere maggiori ricavi. Non disporre di un team qualificato o di un’agenzia che si occupi di queste attività significa non avere un sistema di qualificazione dei lead efficace che si traduce in cicli di vendita infiniti, fatica a trovare nuovi clienti e difficoltà a raggiungere gli obiettivi.
In questo articolo, vogliamo mostrarti un metodo per qualificare, classificare e prevedere le opportunità di vendita.
Leggi l'articolo completoIntegrare i video all'interno della strategia di comunicazione aziendale significa creare contenuti interattivi con l’obiettivo di rivolgersi a un pubblico specifico, coinvolgendolo. Parlare con gli utenti attraverso questo formato è una tecnica efficace, non solo per le attività di marketing mirate ad aumentare l’awareness rispetto a temi d'interesse, ma anche per chiudere i processi di vendita b2b.
Nell'articolo di oggi vediamo perché, con alcuni pratici suggerimenti.
Leggi l'articolo completoIl content marketing è molto cambiato negli anni, per questa ragione è necessario aggiornare di frequente le modalità con cui viene eseguita questa efficace strategia. Poiché si tratta di un’attività piuttosto impegnativa che richiede tempo perché si concretizzino i risultati, è bene essere certi che si stiano utilizzando le tecniche giuste.
In questo articolo troverai alcuni degli errori da evitare e i consigli per chi si occupa di content management nel b2b.
Leggi l'articolo completoLinkedIn è senza dubbio la piattaforma social più indicata nelle strategie di marketing di un’azienda b2b, per la sua capacità di mostrare i contenuti a un pubblico target composto principalmente da professionisti del settore di interesse.
Ma se ancora non ti fosse chiaro il motivo per cui un’impresa abbia bisogno di LinkedIn per fare crescere il numero di prospect, lead e clienti, in questo articolo ti proponiamo 10 statistiche che ti convinceranno della sua validità nel b2b marketing.
Leggi l'articolo completo Sei un direttore commerciale, responsabile marketing o un CEO? Vuoi semplicemente approfondire le dinamiche del mondo B2B?
Iscriviti al blog di Fontimedia per essere aggiornato sulle novità:
• marketing & vendite
• content & digital
• SEO & web
In Fontimedia aiutiamo le aziende b2b a sviluppare strategie di digital marketing vincenti progettandole in base agli obiettivi e alle esigenze di ogni realtà.