Quando si intraprende un progetto che prevede l’applicazione della metodologia inbound marketing, uno dei primi punti in programma è senza dubbio la definizione della (o delle) buyer persona.
Ogni cliente ha la sua peculiarità, è vero, per questo risulta complesso compilare il profilo di quello ideale, ma ci sono alcuni passaggi che possono aiutare a individuare i profili delle buyer persona e fare in modo che siano la base del successo della strategia.
Continuate a leggere per scoprire quali sono i 3 step…
Leggi l'articolo completoOggi, il sito web aziendale converge al suo interno il potenziale dell'impresa e rappresenta una finestra sulle sue attività e sugli obiettivi da essa prefissati.
All'interno dell'infografica di oggi diamo un prospetto sulla proposta comunicativa adottata da un lato, da un qualunque sito tradizionale e, dall'altro, da un sito web aziendale costruito sulla base della metodologia dell'inbound marketing.
Leggi l'articolo completoIntrodurre un piano social media marketing all'interno della strategia aziendale permette di contribuire alla raggiungimento degli obiettivi prefissati attraverso uno strumento digitale unico. Attivare i propri profili sui canali social per divulgare contenuti di qualità è un’ottima opportunità per raggiungere il pubblico target.
Ma quali suggerimenti seguire per evitare di commettere errori che potrebbero compromettere la reputazione del brand o la vostra autorità nel settore?
Ne parliamo nell'articolo di oggi dedicato al potenziale degli strumenti social.
Leggi l'articolo completoLe strategie di marketing B2B sono cambiate in maniera radicale negli ultimi decenni. Con l’avvento del digitale sono nati nuovi strumenti per raggiungere i prospect e offrire una risposta alle loro esigenze ovunque si trovino e in qualunque momento.
In particolare, il content marketing B2B risponde proprio alla necessità delle aziende di farsi trovare dai potenziali clienti e distinguersi come leader del settore. Non è escluso che altre tecniche promozionali nascano nel prossimo futuro, proprio come sono nati e si stanno evolvendo alcuni trend di cui parleremo nelle prossime righe.
Leggi l'articolo completoUno degli aspetti più strategici su cui deve focalizzarsi oggi il management aziendale è l’allineamento tra marketing e sales, processo conosciuto anche come “smarketing”.
Tale processo influenza fortemente l’efficacia delle attività B2B.
Alla sua base, ci sono le relazioni che si creano tra colleghi: più c’è interazione e collaborazione, più si ottengono risultati di business.
Nelle prossime righe troverete 5 consigli utili per lo sviluppo commerciale B2B.
Leggi l'articolo completoCon lo storytelling, le aziende si pongono l’obiettivo di creare una connessione tra il proprio business e i prospect o clienti. Raccontare la storia di un marchio è qualcosa in più rispetto a scrivere per il sito, ad esempio, perché può diventare la mission stessa dell’azienda che include i suoi valori e il modo in cui vengono comunicati sia all'esterno che ai collaboratori.
Il problema è che per farlo si hanno a disposizione solo pochi secondi per catturare l’attenzione degli utenti, il tempo di dare una risposta a una delle 4 milioni di ricerche che vengono eseguite su Google ogni minuto.
In questo articolo proveremo allora a darvi alcuni consigli di storytelling aziendale, spiegandovi perché è diventato così strategico nel marketing b2b.
Leggi l'articolo completo Sei un direttore commerciale, responsabile marketing o un CEO? Vuoi semplicemente approfondire le dinamiche del mondo B2B?
Iscriviti al blog di Fontimedia per essere aggiornato sulle novità:
• marketing & vendite
• content & digital
• SEO & web
In Fontimedia aiutiamo le aziende b2b a sviluppare strategie di digital marketing vincenti progettandole in base agli obiettivi e alle esigenze di ogni realtà.