La creazione dei contenuti del blog aziendale è indubbiamente l’anima delle attività di inbound e content marketing. Allo stesso modo i team di marketing e comunicazione sono il centro nevralgico per la produzione di materiale educativo, coinvolgente e di alta qualità, distribuibile esternamente ed internamente. Proprio l’aspetto della creazione e divulgazione dei contenuti è il tema del nostro articolo di oggi dove indicheremo quali sono le aree della vostra realtà B2B che possono trarre beneficio dalla pubblicazione di contenuti ed in che modo possono guadagnare autorità incrementando gradualmente il business aziendale.
In particolare, ci focalizzeremo sui dipartimenti di:
Le tecniche di marketing tradizionali non sempre si rivelano la scelta migliore per le realtà B2B. Questo perché le strategie di comunicazione a senso unico non permettono ai prospect di partecipare attivamente al processo d’acquisto. Inoltre, il più delle volte si tratta di tecniche dispendiose che garantiscono solo un successo a breve termine: partecipazione a fiere ed eventi di settore importanti, telemarketing, campagne a pagamento online, acquisto di database di contatti o invio assiduo di email non danno all’utente libertà di scelta.
Siamo sicuri che queste metodologie siano adatte alla vostra azienda? In questo articolo, le strategie di web marketing B2B che riteniamo più efficaci sia in termini di attrazione di nuovi prospect, sia in termini di costruzione e mantenimento di relazioni durature:
Affidare la gestione dei social media ad un’agenzia inbound marketing può sembrare azzardato, soprattutto se non hai mai riscontrato grandi difficoltà a gestire i tuoi profili. Esitare a condividerne la strategia o rinunciare completamente al controllo dei propri account è comprensibile, ma vale la pena conoscere tutti i benefici che l’ingaggio di un’agenza inbound può concretamente comportare.
Possiamo riassumerli in questi punti che approfondiremo nell'articolo seguente:
I contenuti sono il cuore del blog aziendale e, non da meno, della strategia di marketing che perseguite. Costituiscono la primaria opportunità per l’azienda di dimostrare le vostre conoscenze ed esperienze maturate nel campo: sono la vostra voce.
In questo articolo vi proponiamo tre consigli, utili per guidarvi alla creazione dei vostri contenuti per il blog, con un occhio attento al perfezionamento della vostra strategia di marketing:
Ottimizzare il sito aziendale per generare più lead richiede impegno e un’attenzione quotidiana. Il modo migliore per garantire un sito performante è perfezionarlo costantemente, seguendo gli obiettivi strategici B2B prefissati. Abbiamo raccolto 12 tecniche di ottimizzazione del sito, suddividendole per macro tematiche, che secondo il nostro giudizio, possono concretamente aiutarti a generare lead qualificati e a garantire un traffico continuo di potenziali clienti fedeli.
In particolare, in questo articolo vedremo insieme alcuni suggerimenti riguardanti:
Un sito web, se ben strutturato, accompagna naturalmente il visitatore al suo interno, rendendo chiara la visita e la consultazione, stimolando di conseguenza sensazioni molto positive, quali: consapevolezza, interesse, fiducia ed, infine, azione. Questo è il normale percorso di conversione da utente a lead. Questa situazione, ovviamente comune, non è così semplice da ottenere. La differenza tra realizzare un sito web aziendale di successo e avere invece una semplice brochure virtuale online, la fanno i fattori che influenzano concretamente la lead generation B2B.
Ne parliamo nel seguente articolo:
Sei un direttore commerciale, responsabile marketing o un CEO? Vuoi semplicemente approfondire le dinamiche del mondo B2B?
Iscriviti al blog di Fontimedia per essere aggiornato sulle novità:
• marketing & vendite
• content & digital
• SEO & web
In Fontimedia aiutiamo le aziende b2b a sviluppare strategie di digital marketing vincenti progettandole in base agli obiettivi e alle esigenze di ogni realtà.