Esattamente come è successo per internet, anche gli smartphone hanno trasformato radicalmente le abitudini di acquisto dei consumatori privati e dei buyer aziendali. Il ciclo d’acquisto si compone di innumerevoli momenti vissuti in tempo reale in cui gli svariati device utilizzabili giocano un ruolo decisivo. Nell’articolo di oggi introduciamo l’importanza del mobile, dandovi alcuni consigli per sfruttare questo tipo di visibilità nella vostra strategia digital marketing B2B.
In particolare vedremo come:
Esattamente come ha fatto l’avvento di internet, anche gli smartphone hanno trasformato radicalmente le abitudini d’acquisto sia dei consumatori privati che dei buyer in azienda.
Anche le aspettative degli utenti rispetto ai brand sono cambiate totalmente: il ciclo d'acquisto è composto da centinaia di micro-momenti vissuti in tempo reale e guidati da un obiettivo. Ciascuno di questi istanti contribuisce a formare le preferenze e le decisioni d’acquisto.
Nell’articolo di oggi proveremo a spiegare l’importanza del mobile e vi daremo alcuni consigli per migliorare la strategia digital marketing B2B.
Il ruolo del sito web aziendale è fondamentale per attrarre traffico di qualità ed è il primo passo verso il processo di lead generation B2B: più persone sono in grado di trovare il vostro sito, più opportunità avrete di generare lead qualificati e trasformarli, alla fine del percorso, in clienti soddisfatti.
In questo articolo vi daremo 4 consigli, che se seguiti nel modo più corretto, possono concretamente aiutarvi ad aumentare traffico al vostro sito:
Professionisti di marketing, responsabili delle vendite o imprenditori possono imbattersi nello stesso problema, ovvero ottenere più contatti commerciali per il proprio business. Incrementare il pacchetto clienti, generando ottimi ritorni sugli investimenti è il risultato di una strategia B2B progettata, implementata, analizzata ed ottimizzata in modo corretto.
Analizzeremo in questo articolo i 5 passaggi che riteniamo cruciali per attirare nuovi prospect e lead qualificati e creare una rete di clienti felici:
La creazione dei contenuti del blog aziendale è indubbiamente l’anima delle attività di inbound e content marketing. Allo stesso modo i team di marketing e comunicazione sono il centro nevralgico per la produzione di materiale educativo, coinvolgente e di alta qualità, distribuibile esternamente ed internamente. Proprio l’aspetto della creazione e divulgazione dei contenuti è il tema del nostro articolo di oggi dove indicheremo quali sono le aree della vostra realtà B2B che possono trarre beneficio dalla pubblicazione di contenuti ed in che modo possono guadagnare autorità incrementando gradualmente il business aziendale.
In particolare, ci focalizzeremo sui dipartimenti di:
Le tecniche di marketing tradizionali non sempre si rivelano la scelta migliore per le realtà B2B. Questo perché le strategie di comunicazione a senso unico non permettono ai prospect di partecipare attivamente al processo d’acquisto. Inoltre, il più delle volte si tratta di tecniche dispendiose che garantiscono solo un successo a breve termine: partecipazione a fiere ed eventi di settore importanti, telemarketing, campagne a pagamento online, acquisto di database di contatti o invio assiduo di email non danno all’utente libertà di scelta.
Siamo sicuri che queste metodologie siano adatte alla vostra azienda? In questo articolo, le strategie di web marketing B2B che riteniamo più efficaci sia in termini di attrazione di nuovi prospect, sia in termini di costruzione e mantenimento di relazioni durature:
Sei un direttore commerciale, responsabile marketing o un CEO? Vuoi semplicemente approfondire le dinamiche del mondo B2B?
Iscriviti al blog di Fontimedia per essere aggiornato sulle novità:
• marketing & vendite
• content & digital
• SEO & web
In Fontimedia aiutiamo le aziende b2b a sviluppare strategie di digital marketing vincenti progettandole in base agli obiettivi e alle esigenze di ogni realtà.