
Esattamente come ha fatto l’avvento di internet, anche gli smartphone hanno trasformato radicalmente le abitudini d’acquisto sia dei consumatori privati che dei buyer in azienda.
Anche le aspettative degli utenti rispetto ai brand sono cambiate totalmente: il ciclo d'acquisto è composto da centinaia di micro-momenti vissuti in tempo reale e guidati da un obiettivo. Ciascuno di questi istanti contribuisce a formare le preferenze e le decisioni d’acquisto.
Nell’articolo di oggi proveremo a spiegare l’importanza del mobile e vi daremo alcuni consigli per migliorare la strategia digital marketing B2B.
- Essere presenti, utili e rapidi
- Ottimizzare le pagine per mobile
L’importanza del mobile per la strategia digital marketing B2B
Grazie ad uno smartphone tutti noi abbiamo la possibilità di rispondere a ogni domanda e soddisfare qualsiasi curiosità o desiderio a portata di clic.
L’azione (si tratti di leggere, guardare o comprare) è pressoché immediata ed è proprio in questi micro-momenti che le aspettative sono più alta e la pazienza invece molto limitata.
Ecco perché è importante come mai prima d’ora che la strategia digital marketing B2B sia collegata ad un’offerta di contenuti di qualità, rilevanti e soprattutto utili per il prospect.
Nel video che segue, Google dà la sua definizione dei micro-momenti che incidono sulle decisioni d’acquisto.
Date un’occhiata per comprendere meglio il concetto.
Come sarebbe la vostra vita senza smartphone e tablet? Qualcuno dirà che sarebbe migliore, ma per altri si tratta ormai di strumenti che fanno parte della routine quotidiana, sia per ragioni lavorative che personali.
Secondo le statistiche riportate dal team di content marketing di Google:
- L’87% degli utenti mobile hanno con sé il proprio smartphone giorno e notte e il 68% di loro lo controlla entro il primo quarto d’ora dal risveglio
- Controlliamo il telefono 150 volte al giorno e ci passiamo 177 minuti
- Il 91% degli utenti cerca idee tramite smartphone nel corso di un’attività
- Il 65% sostiene di leggere le informazioni che sembrano più utili allo scopo quando esegue una ricerca tramite mobile, a prescindere dall’azienda che le fornisce
- 1 utente su 3 sceglie di acquistare da un fornitore rispetto a quello che aveva in mente grazie alle informazioni offerte nel momento in cui le stava cercando (e ne aveva bisogno)
Ora che abbiamo chiarito l’importanza dei micro-momenti, vediamo come adattare la vostra strategia digital marketing B2B per andare incontro alle esigenze di prospect e clienti.

Essere presenti, utili e rapidi
Il 51% degli utenti mobile hanno scoperto una nuova azienda o un prodotto/servizio proprio eseguendo una ricerca dal proprio dispositivo (fonte: American Marketing Association), il che prova che i brand dovrebbero approfittare di questi micro-momenti di incertezza del cliente potenziale per mostrarsi in tutta la loro autorevolezza.
Come si evince anche in questo articolo del Wall Street Journal, Google incoraggia le aziende a fare un passo verso i propri clienti e prospect, anticipando i micro-momenti sviluppando una strategia di marketing sempre più concentrata sull’essere d’aiuto. In questo, come nella scelta di penalizzare i pop-up sul sito aziendale, il motore di ricerca numero 1 al mondo si avvicina molto all’approccio inbound al marketing di cui abbiamo più volte parlato e che prevede l’affiancamento al prospect lungo tutto il processo d’acquisto grazie ai contenuti digitali offerti dall’azienda.

Per conquistare il pubblico target a cui puntate e la vostra nicchia di mercato, occorre molto più che la semplice presenza online, infatti, bisogna essere utili e andare incontro ai bisogni degli utenti.
Fornire informazioni adatte alla propria buyer persona nei luoghi che frequenta e quando le sta cercando è la sfida principale dell’inbound marketing che segue le tendenze in ambito digital e considera non solo le tecniche SEO e gli algoritmi matematici fatti di meta-tag e parole chiave, ma anche il contesto dentro il quale si muove l’utente per determinare il contenuto giusto in ogni micro-momento.
È altrettanto importante essere rapidi, perché chi naviga il web alla ricerca di informazioni vuole tutto e lo vuole subito. Sicuramente il ciclo d’acquisto medio nel B2B è molto più lungo rispetto al B2C, ma l’esigenza di risposte ai propri dubbi si fa pressante perché i buyer vivono comunque con la pressione costante di altri impegni e scadenze, quindi non possono soffermarsi ad attendere il caricamento troppo lento delle pagine del sito aziendale. Assicuratevi allora di essere pronti a dare ai prospect ciò che desiderano in pochi secondi.
Ottimizzare le pagine per mobile
Ricordate la statistica di cui abbiamo parlato nel primo paragrafo relativa all’abitudine di controllare il cellulare 150 volte al giorno? È piuttosto evidente come l’ottimizzazione del sito perché sia responsive e facilmente navigabile da smartphone e tablet sia un passaggio decisivo all’interno della strategia digitale.
Ricordate la statistica di cui abbiamo parlato nel primo paragrafo relativa all’abitudine di controllare il cellulare 150 volte al giorno? È piuttosto evidente come l’ottimizzazione del sito perché sia responsive e facilmente navigabile da smartphone e tablet sia un passaggio decisivo all’interno della strategia digitale. Per offrire materiali di content marketing a prospect e clienti e rispondere alle loro esigenze e ai loro bisogni occorre essere rapidi perché sappiano di potere contare sulla vostra azienda come fonte preziosa e autorevole di informazioni.
Nell’analisi del sito aziendale è importante verificare il tempo che si impiega per scorrere la pagina dall’alto in basso, la presenza di una call to action visibile e inerente alla pagina e la velocità di caricamento delle diverse sezioni.
È il 29% degli utenti smartphone, secondo Google, a lasciare il sito nell’istante in cui si rende conto che questo non soddisfa le sue esigenze del micro-momento.
Se volete che la vostra strategia digitale abbia successo, dunque, dovrete considerare i micro-momenti vissuti dai clienti potenziali e creare una risposta ad ogni necessità.
Per conoscere tutte le novità dal mondo inbound e digital iscrivetevi al nostro blog e fateci sapere la vostra opinione scrivendo commenti, suggerimenti e segnalazioni nel riquadro qui sotto.
Scrivi un commento