Nelle vendite b2b è sempre più difficile entrare in contatto con i potenziali clienti prima che questi abbiano già definito le loro esigenze d’acquisto. Per questo motivo, è necessario anticipare i loro bisogni adeguando il processo di vendita alle nuove abitudini digitali dei buyer.
Oggi parleremo delle metriche da monitorare e sfruttare per non perdere opportunità di vendita e concretizzarne il più possibile:
La diffusione dei dispositivi mobili è sotto gli occhi di tutti e certamente nel mondo del marketing da tempo si cerca di ottimizzare siti web, email e blog perché siano facilmente navigabili anche in mobilità.
Ma quali sono le opportunità che il mobile mette a disposizione delle aziende che hanno attivato strategie di inbound marketing?
Nelle righe che seguono non ci concentreremo tanto sull’ormai ovvia necessità di progettare un design responsive per i siti, i messaggi di posta elettronica o i contenuti online, quanto sull’integrazione degli strumenti di mobile marketing in una campagna inbound.
In particolare vi parleremo dell’importanza di:
Dare spazio alle strategie digitali può aiutare le aziende B2B a incrementare il fatturato sul lungo termine: le imprese che seguono questo approccio raggiungono una crescita nei guadagni fino a cinque volte superiore rispetto al resto del mercato. È quanto afferma un recente studio di McKinsey sulle nuove evoluzioni del mercato e sull'approccio delle imprese.
Partendo dalla ricerca di McKinsey, parleremo dell'evoluzione dei processi d'acquisto e della necessità per le aziende di investire nel digitale per potere crescere.
Leggi l'articolo completo
Per essere competitivi nel mercato odierno è essenziale aggiornarsi sulle nuove tecnologie e conoscere le tendenze del proprio settore.
In un contesto in costante evoluzione, anche le strategie di marketing e l’approccio ai clienti devono cambiare e andare incontro alle abitudini sempre più digitali dei buyer.
In questo post cercheremo di analizzare la situazione delle tecniche di B2B lead generation per l'industria manifatturiera e vedremo i passaggi principali nella creazione di un piano strategico efficace:
Il content marketing continua a essere un’attività prioritaria nella strategia digitale delle aziende B2B. Il motivo è l’allineamento dei piani di marketing alla costante richiesta di contenuti da parte dei buyer che eseguono le loro ricerche online per buona parte del processo d’acquisto.
Prima di pianificare la strategia per i prossimi mesi, in questo post daremo un’occhiata alle statistiche più recenti e forse meno conosciute che riguardano il b2b blog marketing, in modo da offrirvi una panoramica completa della situazione attuale.
Leggi l'articolo completoNella scelta delle strategie di digital marketing aziendale, spesso alcuni canali vengono esclusi senza una ragione troppo valida, perché non si conoscono bene, non si hanno risorse per occuparsene o non se ne vedono le potenzialità per il proprio mercato di riferimento. Oggi più che mai nel B2B è opportuno investire in un piano di marketing in grado di sostenere lo sviluppo commerciale.
Per essere trovati online dai potenziali clienti, convertire utenti del sito in lead e finalizzare contratti servono queste 8 tecniche:
Scopri di più continuando la lettura!
Leggi l'articolo completo Sei un direttore commerciale, responsabile marketing o un CEO? Vuoi semplicemente approfondire le dinamiche del mondo B2B?
Iscriviti al blog di Fontimedia per essere aggiornato sulle novità:
• marketing & vendite
• content & digital
• SEO & web
In Fontimedia aiutiamo le aziende b2b a sviluppare strategie di digital marketing vincenti progettandole in base agli obiettivi e alle esigenze di ogni realtà.