Le aziende che si rivolgono ad altre aziende stanno affrontando difficoltà di marketing molto diverse e se vogliamo più pressanti rispetto al mondo B2C. Le sfide del mercato digitale possono però essere superate brillantemente grazie alla strategia che negli ultimi 10 anni si è assestata come la più indicata per incrementare le vendite B2B: l'inbound marketing, per la sua capacità di generare lead, nutrire i contatti commerciali e finalizzare contratti.
Oggi ci concentreremo sugli aspetti di questa metodologia che aiutano le imprese a liberarsi una volta per tutte delle zavorre che limitano il loro sviluppo commerciale.
Ottenere lead qualificati è l’obiettivo sempre più pressante di molte imprese che faticano a trovare nuovi clienti nel mercato digitale odierno. Naturalmente, maggiore è il numero di contatti e maggiori saranno le opportunità di business. Per questo motivo l’inbound marketing per il b2b sta diventando la strategia più adatta alle aziende che vogliono essere competitive e vincenti.
Nell’articolo di oggi vedremo quali sono i giusti strumenti da utilizzare nell’inbound marketing per il b2b:
La pubblicità sui social media è una delle componenti aggiuntive che possono supportare le attività di inbound marketing di un’azienda B2B, ognuna con i propri punti di forza e debolezze. Prendere confidenza con queste tecniche vi aiuterà anche a pubblicare contenuti utili e coinvolgenti per clienti e prospect.
Oggi approfondiremo i pro e i contro della pubblicità su ognuna delle piattaforme per capire su quale social network aziendale dovreste iniziare a fare pubblicità.
Il sito aziendale ha bisogno di essere rinnovato? L’avete da poco ristrutturato ma non vedete alcun risultato? Forse nella sua progettazione il design ha preso il sopravvento rispetto a tutti gli elementi che sostengono la lead generation B2B.
Nel post di oggi proveremo a indagare le cause della mancanza di lead provenienti dal sito internet aziendale e parleremo di
C’è un motivo se l’inbound marketing sta riscuotendo un enorme successo da 10 anni a questa parte ed è principalmente che si tratta di processi promozionali per nulla invasivi che riescono a raggiungere e conquistare il cuore di clienti e prospect.
Nelle prossime righe cercheremo di elencare con la massima onestà i pro e i contro dell’affidarsi ad un’agenzia di inbound marketing, per offrirvi una panoramica esaustiva prima di prendere una decisione così importante.
Leggi l'articolo completoSono molte le aziende b2b che, pur avendo da molto tempo adottato strategie di web marketing, guardano allo strumento social media con circospezione e non l’hanno ancora integrato all’interno del piano promozionale. Ti rivedi in questa affermazione? Non sei solo.
In queste righe cercheremo però di dimostrarti come il social media per aziende non sia solo un fuoco di paglia, ma costituisca un ingrediente molto importante all’interno della “ricetta” di marketing inbound, perché supporta gli altri canali massimizzandone i risultati e rafforza l’immagine del brand aumentandone la visibilità online. Parleremo di:
Sei un direttore commerciale, responsabile marketing o un CEO? Vuoi semplicemente approfondire le dinamiche del mondo B2B?
Iscriviti al blog di Fontimedia per essere aggiornato sulle novità:
• marketing & vendite
• content & digital
• SEO & web
In Fontimedia aiutiamo le aziende b2b a sviluppare strategie di digital marketing vincenti progettandole in base agli obiettivi e alle esigenze di ogni realtà.