L’attività di email marketing, se fatta nel modo giusto, è un metodo sicuro ed economico per generare lead e attirare prospect di valore. Ovviamente non si può pensare che questo risultato si ottenga senza una strategia alla base che permetta di creare una vera relazione di fiducia tra azienda e cliente potenziale. In questo articolo troverai 16 consigli per un’attività di email marketing efficace.
Leggi l'articolo completoL’inbound marketing è una metodologia che si pone l’obiettivo di veicolare il traffico sul sito web aziendale e convertirlo gradualmente in clienti fedeli.
Perché questo processo si generi, è fondamentale conoscere e implementare strumenti innovativi che supportino la gestione ottimale dei contatti, come il lead scoring e la qualificazione.
Nell'articolo di oggi li analizziamo, con un focus sulle differenze e sull'utilizzo combinato dei due.
Leggi l'articolo completoL’attività di email marketing viene svolta da quasi tutte le aziende b2b, con modalità, strumenti e obiettivi diversi a seconda dei singoli casi, ma è piuttosto economica e non richiede un impegno eccessivo.
Tuttavia, ottenere risultati non è così semplice, ci sono diversi ostacoli da superare come i filtri antispam sempre più efficaci e le severe norme in materia di privacy, con l’introduzione del GDPR.
In questo articolo, trovi una guida completa per orientare la strategia digitale basata sulle email all'efficacia e al successo.
Leggi l'articolo completoLa qualificazione dei lead b2b è la chiave per aumentare le conversioni e quindi incrementare i guadagni. Se un'azienda arriva a capire ciò, è già un passo avanti rispetto alla concorrenza che ancora non l'ha colto, ma non basta: occorre seguire un metodo per attivare il processo e applicarlo in modo costante.
Nelle righe che seguono, affronteremo la fase di qualificazione dei contatti, una delle più delicate nei processi di b2b lead generation.
Leggi l'articolo completoL’email marketing b2b è uno degli strumenti utilizzati da sempre dalle aziende in ogni settore per comunicare con i propri clienti. La sua gestione però non è del tutto facile: a volte si compiono moltissimi sforzi in termini di tempo, creatività ed energie per realizzare la giusta email e inviarla, ma i risultati sono deludenti o, ancor peggio, non si riescono a misurare con precisione.
Le email rappresentano mezzi di relazione e promozione importanti e insostituibili: per migliorare il loro utilizzo e coglierne tutte le opportunità possono essere messi in pratica alcuni utili accorgimenti. Te li proponiamo nelle prossime righe.
Leggi l'articolo completoQuando si vuole far crescere il business di un’azienda, non è sufficiente attrarre nuovi contatti, occorre anche gestirli nel tempo perché si trasformino in clienti soddisfatti e fedeli.
Per realizzare ciò, occorre mettere a punto strategie precise, efficaci e sostenibili per la propria impresa, come il lead nurturing: un approccio metodico che interviene dopo l’acquisizione del contatto e, attraverso una serie di strumenti, lo mantiene attivo nel tempo, facendo crescere l’attenzione verso l’azienda e i suoi prodotti, fino a condurlo all'acquisto.
Ne parliamo nelle prossime righe, con alcuni consigli pratici adatti alle imprese b2b.
Leggi l'articolo completo Sei un direttore commerciale, responsabile marketing o un CEO? Vuoi semplicemente approfondire le dinamiche del mondo B2B?
Iscriviti al blog di Fontimedia per essere aggiornato sulle novità:
• marketing & vendite
• content & digital
• SEO & web
In Fontimedia aiutiamo le aziende b2b a sviluppare strategie di digital marketing vincenti progettandole in base agli obiettivi e alle esigenze di ogni realtà.