Se il reparto commerciale fatica a trovare nuove opportunità e i venditori sono stanchi di fare chiamate a freddo e sentirsi chiudere le porte in faccia dai prospect, per quanto selezionati e qualificati, forse è arrivato il momento di abbandonare i metodi outbound tradizionali e abbracciare quelli inbound più orientati al cliente.
Ma come ogni cosa duratura, anche una strategia di lead generation B2B innovativa ha bisogno dei suoi tempi per essere efficace. Non ci si può aspettare che i nuovi contatti piovano dal cielo, serve un investimento sia di tempo che di risorse per vedere la propria azienda crescere.
In questo articolo descriveremo i 4 passaggi fondamentali per migliorare la lead generation di un’azienda B2B e dare finalmente ai venditori delle basi solide su cui costruire nuove opportunità.
Torniamo a parlare dell’argomento email marketing, ma non tanto per demonizzare l’uso che spesso ne fanno molte aziende, bensì per scoprire come creare campagne DEM per il b2b efficaci e dai risultati garantiti.
Per quanto si tratti di una tecnica outbound, giudicata da moltissimi destinatari invadente e spesso disturbante, l’email marketing trova spazio e un ruolo strategico anche nelle strategie di inbound marketing.
Scopri in che modo nell'articolo di oggi!
Leggi l'articolo completoMolte realtà B2B, consce dei vantaggi e dei benefici del social media marketing per aziende, procedono con la creazione e la effettiva gestione di profili sui social network. Molto spesso però, il problema è la mancanza di attenzione e costanza verso una pianificazione mirata e programmata, fondamentale se si vogliono raggiungere determinati obiettivi.
Questa criticità è il motivo primario per cui la strategia social viene molto spesso abbandonata a se stessa e non le vengono dedicate tempo e impegno opportuni, pensando erroneamente che non sia preziosa.
In questo articolo cercheremo di darvi un’idea dei vantaggi di una strategia social correttamente pianificata, attraverso tre utili consigli, perché possiate andare nella giusta direzione:
Se segui il nostro blog, saprai che l’unica strategia adatta alla lead generation B2B è l’inbound marketing, talmente strutturata e precisa da potere essere paragonata ad un metodo scientifico. Come tale, ovviamente, impone che ogni componente sia testato e messo alla prova.
L’inbound consiste nel coordinare tutte le attività digitali dell’azienda, al fine di aumentarne la visibilità online nei confronti dei clienti potenziali, attirandoli sul sito e convertendoli in contatti commerciali.
Per massimizzare il rendimento, occorre testare ogni componente della campagna e ottimizzarlo separatamente. In questo articolo parleremo di 7 A/B test fondamentali per migliorare:
Come per quelle di marketing, anche le strategie di vendita B2B dovrebbero essere pianificate non tanto sulla base delle emozioni o delle supposizioni dei commerciali, quanto sui dati reali su prospect e clienti. Le abitudini d’acquisto dei buyer sono cambiate da tempo e le tecniche che hanno sempre dato risultati soddisfacenti oggi non bastano più, è necessario un vero e proprio cambio di prospettiva e di approccio.
Oggi parleremo delle 7 statistiche, i Key Performance Indicator attorno ai quali definire le campagne per trovare nuove opportunità di business, suddividendoli per obiettivi:
HubSpot è senza dubbio l’unica piattaforma di inbound marketing davvero all-in-one sul mercato. Dalla sua nascita, nel 2006, l’azienda ha cercato di aggiungere sempre maggiori funzioni e strumenti per restare al passo con le tendenze del mondo digitale.
Se avete già intrapreso la vostra avventura con la metodologia inbound o siete interessati a scoprire come migliorare la lead generation della vostra azienda B2B, troverete questo articolo molto utile, in particolare parleremo di:
Sei un direttore commerciale, responsabile marketing o un CEO? Vuoi semplicemente approfondire le dinamiche del mondo B2B?
Iscriviti al blog di Fontimedia per essere aggiornato sulle novità:
• marketing & vendite
• content & digital
• SEO & web
In Fontimedia aiutiamo le aziende b2b a sviluppare strategie di digital marketing vincenti progettandole in base agli obiettivi e alle esigenze di ogni realtà.