Oggi l’automazione sta interessando i processi di diversi settori, b2b compreso. Secondo i dati di Markets and Markets, il mercato relativo alla marketing automation crescerà da 3,3 miliardi di dollari nel 2019 a 6,4 miliardi di dollari nel 2024, con un tasso annuale di crescita del 13,9% in tale periodo. È il momento di automatizzare i processi! Leggi l’articolo e scopri da dove iniziare.
Leggi l'articolo completoLa trasformazione digitale ha avuto un impatto notevole sul mondo del marketing b2b, offrendo l’opportunità di creare campagne sempre più precise e di monitorarne l’andamento per ottimizzarle.
Nel sesto episodio della rubrica pillole di marketing, analizzeremo l’importanza dell’automazione, dei dati e dell’innovazione tecnologica. Continua a leggere!
Leggi l'articolo completoDopo la lead generation, una delle sfide più complesse per il marketing b2b è la gestione dei contatti, per fare in modo che siano sempre più coinvolti nel processo d’acquisto e interessati a parlare direttamente con un commerciale. In quest'ottica, il lead management è la strategia da prevedere per eliminare gli ostacoli nel buyer’s journey e convertire le opportunità di vendita in clienti soddisfatti.
Scopri come fare, continuando a leggere questo articolo!
Leggi l'articolo completoNel digital marketing, le innovazioni sono all’ordine del giorno e, tra i compiti di un’agenzia specializzata in b2b, troviamo senza dubbio la valutazione e la sperimentazione di tutte le tecniche che possono rivelarsi un’opportunità per il successo dei clienti.
I chatbot non fanno eccezione e rientrano nella categoria di novità che si sono fatte strada e consolidate, diventando strumenti eccellenti per coinvolgere gli utenti del sito, convertire lead e qualificarli, facendoli avanzare nel processo d’acquisto. Scopri gli aggiornamenti, continuando a leggere questo articolo che riporta i dati contenuti nel report di HubSpot State of Marketing.
Leggi l'articolo completoQuando si gestisce una strategia di marketing, il più delle volte la difficoltà non risiede tanto nella generazione di contatti commerciali, quanto nelle fasi avanzate del funnel. Le tecniche di lead nurturing servono proprio a supportare la crescita continua e lo sviluppo commerciale, in particolar modo nelle aziende b2b. In che modo? Accompagnando i lead nel processo d’acquisto, con la massima naturalezza.
Scopri come fare, con i nostri 4 consigli, nell’articolo!
Leggi l'articolo completoA differenza del mondo b2c, in cui le decisioni d’acquisto vengono prese in tempi piuttosto brevi, nel settore b2b i processi sono decisamente più lunghi e spesso anche più complessi.
Per le aziende, in realtà, si tratta di un vantaggio strategico che possono sfruttare per continuare a dialogare con i potenziali clienti, accompagnandoli e coinvolgendoli fino alla scelta. Uno degli strumenti di marketing a disposizione per trasformare contatti in opportunità commerciali concrete è il lead nurturing: scopri di cosa si tratta e come applicarlo al meglio, continuando a leggere questo articolo.
Leggi l'articolo completo Sei un direttore commerciale, responsabile marketing o un CEO? Vuoi semplicemente approfondire le dinamiche del mondo B2B?
Iscriviti al blog di Fontimedia per essere aggiornato sulle novità:
• marketing & vendite
• content & digital
• SEO & web
In Fontimedia aiutiamo le aziende b2b a sviluppare strategie di digital marketing vincenti progettandole in base agli obiettivi e alle esigenze di ogni realtà.