La piattaforma marketing automation è diventata uno strumento essenziale per le aziende; i software più innovativi presentano funzioni integrate avanzate, fondamentali per garantire il successo della strategia. Ecco perché è bene conoscerne tutte le caratteristiche per potere migliorare il rendimento delle attività.
Non siamo di fronte a soluzioni in grado di ottimizzare solamente operazioni e tempistiche: il beneficio maggiore è la semplificazione dei processi di lead generation e il miglioramento del grado di coinvolgimento di prospect e clienti. Vediamo come, nell'articolo che segue.
Leggi l'articolo completoI chatbot non sono strumenti complicati come si potrebbe pensare. In questo articolo, cercheremo di offrirti alcuni spunti utili per sfruttare al meglio questa tecnologia, migliorando i risultati di marketing e sales grazie all'automazione delle conversazioni.
Troverai i suggerimenti per impostare gli obiettivi dei bot e definire la strategia, con alcuni esempi pratici. Leggi di più!
Leggi l'articolo completoL’invio di email personalizzate fa parte dei processi di marketing automation, indispensabili per automatizzare alcune attività, renderle efficaci e risparmiare tempo prezioso.
Le piattaforme a disposizione, oggi, sono in crescita e presentano funzionalità in continuo miglioramento; nell'articolo di oggi analizzeremo i vantaggi e le potenzialità dell’email marketing automation.
Leggi l'articolo completoSe i prodotti e i valori dell’azienda sono presentati dai commerciali al prospect in modo diverso rispetto a quanto fatto dal marketing, l’esperienza d’acquisto risulterà confusa e i buyer non riusciranno a capire fino in fondo l’offerta presentata. Il rischio è quello di perdere la loro fiducia e compromettere la conversione in lead e clienti.
Considerando il processo di vendita nel suo insieme, marketing e vendite devono essere allineati e comunicare messaggi coerenti. Vediamo come, nell'articolo che segue.
Leggi l'articolo completoUna comunicazione personalizzata, basata sugli interessi, le esigenze e le abitudini d’acquisto dei clienti rappresenta un enorme valore aggiunto per l’azienda. Oggi si possono ricavare informazioni importanti sul prospect: chi è, dove lavora, che pagine visita abitualmente o ha visitato in passato. Grazie a questi dati, gli esperti di marketing hanno la possibilità di creare email, pubblicità e messaggi perfettamente in linea con ciò che cerca l’utente. Questa operazione non è, però, priva di rischi. Il principale è quello che il prospect inizi a non sentirsi a proprio agio, quasi violato e, in un certo senso, spiato. Tutto dipende dalla capacità di non oltrepassare il confine. In questo articolo vogliamo dare alcuni consigli per evitare questo grave errore.
Leggi l'articolo completoL’inbound marketing è una metodologia che si pone l’obiettivo di veicolare il traffico sul sito web aziendale e convertirlo gradualmente in clienti fedeli.
Perché questo processo si generi, è fondamentale conoscere e implementare strumenti innovativi che supportino la gestione ottimale dei contatti, come il lead scoring e la qualificazione.
Nell'articolo di oggi li analizziamo, con un focus sulle differenze e sull'utilizzo combinato dei due.
Leggi l'articolo completo Sei un direttore commerciale, responsabile marketing o un CEO? Vuoi semplicemente approfondire le dinamiche del mondo B2B?
Iscriviti al blog di Fontimedia per essere aggiornato sulle novità:
• marketing & vendite
• content & digital
• SEO & web
In Fontimedia aiutiamo le aziende b2b a sviluppare strategie di digital marketing vincenti progettandole in base agli obiettivi e alle esigenze di ogni realtà.